Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

IL MIS SI STRINGE ATTORNO A GIUSEPPE PIZZINO, IMPRENDITORE SICILIANISTA, PER LA PERDITA DELLA MAMMA

Brolo (Me), 2\5\13 - Lutto nella grande famiglia del Movimento per l'Indipendenza della Sicilia: la mamma dell'imprenditore brolese Giuseppe Pizzino, signora Michela Ricciardo Pizzino, si è spenta oggi all'età di 72 anni, dopo una lunga malattia.
La signora Pizzino insieme al marito lanciarono la camicieria nel territorio dei Nebrodi già negli anni Sessanta, attività poi gestita, dopo la prematura morte del titolare, da Giuseppe Pizzino, che ha creato il marchio "Castello camicie", conosciuto in tutto il mondo e simbolo del "made in Sicily", orgoglio dell'imprenditoria indipendente isolana, attivo sono a qualche anno fa in tutto il territorio nazionale e all'estero. A Pippo, orgogoglioso fautore dell'economia siciliana, alla moglie, alle figlie Michela, Dorotea e Maria Teresa, le condoglianze del MIS e l'abbraccio fraterno degli amici del Movimento.

Commenti