Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

LAMPEDUSA: MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE AI VIGILI DEL FUOCO

Il capo dipartimento Tronca ha consegnato l'alto riconoscimento nella sede del distaccamento aeroportuale dell'isola, presente il capo del Corpo Pini
Lampedusa, 03/05/2013 - Medaglia d'Argento al Merito Civile al distaccamento dei Vigili del fuoco di Lampedusa. L'alto riconoscimento, concesso dal Presidente della Repubblica, è stato assegnato per lo straordinario impegno profuso, insieme ad altre
componenti istituzionali, nella emergenza migranti del 2011. La cerimonia di consegna si è tenuta il 30 aprile presso il distaccamento aeroportuale dei Vigili del fuoco di Lampedusa alla presenza del capo Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile Francesco Paolo Tronca, del capo del Corpo nazionale Alfio Pini, del prefetto di Agrigento Francesca Ferrandino, del direttore regionale dei Vigili del fuoco per la Sicilia Emilio Occhiuzzi e del comandante provinciale Marcello Lombardini.

Il prefetto Tronca, aprendo la cerimonia, ha rimarcato l'importanza di celebrare il riconoscimento proprio nella sede di Lampedusa, esprimendo il suo personale apprezzamento e il ringraziamento di tutta l'amministrazione per l'abnegazione, l'umanità e il coraggio dimostrati da tutti i Vigili del fuoco dell'isola.
Tronca ha voluto, infine, sottolineare alla folta rappresentanza di giovani e studenti presenti le straordinarie qualità umane e professionali, che i Vigili del fuoco d'Italia hanno immancabilmente dimostrato in ogni occasione in cui sono stati chiamati, ricevendo unanime apprezzamento nella società.

Nel corso del suo intervento, anche Pini ha evidenziato come tale onorificenza, per quanto formalmente indirizzata al distaccamento di Lampedusa, che è stato lungamente e massicciamente coinvolto nell'emergenza migranti, sia in realtà un riconoscimento a tutto il Corpo nazionale, l'ennesimo che, in questi anni, i Vigili del fuoco hanno saputo meritarsi dando quotidiana prova di straordinaria professionalità e impegno.

Commenti