Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LO BELLO: "IN SICILIA ABBIAMO GRANDISSIMI MASCALZONI CHE CONTINUANO A FARE I SINDACI"

"Tra poco mi trovate all'Arena su Rai Uno, si parlerà di politica e delle emergenze economiche e sociali", ha scritto Ivan Lo Bello poco fa su Twitter. E subito dopo: "Penso ai tanti anni senza Paolo Borsellino, ucciso dalle bestie mafiose. Oggi è spirata Agnese Borsellino, ha attraversato gli ultimi vent'anni in silenzio con grande dignità! Condoglianze alla famiglia"

Roma, 05/05/2013 - "In Sicilia abbiamo dei grandissimi mascalzoni che continuano tranquillamente a fare i sindaci e poi abbiamo straordinari servitori dello Stato che continuano a dare il meglio di sé per la società e la comunità che amministrano in qualità di sindaci. Il vero guaio è che questi non li conosce nessuno."
Lo ha detto Ivan Lo Bello ospite de L’Arena di Massimo Giletti a Domenica In, assieme a Maurizio Gasparri e alla deputata del PD, Patrizia Moretti.

Ivanhoe Lo Bello, vice presidente per l'Education, è nato a Catania nel 1963. Laureato in Giurisprudenza, Lo Bello è presidente della Lo Bello Fosfovit srl. Socio e/o amministratore di altre società industriali Vicepresidente di Unioncamere. Ha ricoperto gli incarichi di Presidente di Confindustria Siracusa; Presidente di Confindustria Sicilia; Componente del Direttivo e della Giunta di Confindustria.



Commenti