Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA & AMBIENTE: LE ELEZIONI SI AVVICINANO E RIPRENDE LA RACCOLTA DELLA SPAZZATURA

Due sono le emergenze di Messina: il traffico e la spazzatura. E Messinambiente questo lo sa. Fatto il pieno di gasolio può finalmente riprendere il cammino dei camion diretti a Mazzarrà Sant'Andrea. Si tratterà di smaltire alcune tonnellate di rifiuti temporaneamente abbandonate nelle strade di Messina. Ora che si sono trovati i soldi...

MESSINA, 03/05/2013 – A Messinambiente mancava il gasolio nei mezzi pesanti per potere trasportare la spazzatura. No soldi, no gasolio, no party. Ma sotto elezioni si trova tutto. Dopo i soldi per i vigili urbani si sono trovati pure quelli per il gasolio.

Così ha potuto riprendere quel mestieraccio tanto costoso per i cittadini che, certo, senza spazzatura nelle strade vivono meglio, molto meglio. E Messinambiente questo lo sa. Fatto il pieno di gasolio, così, può finalmente riprendere il cammino dei camion diretti a Mazzarrà Sant'Andrea. Si tratterà di smaltire alcune tonnellate di rifiuti temporaneamente abbandonate nelle strade di Messina.

Ora che si sono trovati i soldi in quella discarica si potrà tornare a scaricare: ieri questo non era stato consentito perchè la società che gestisce il sito di Mazzarrà vantava qualche fattura non ancora saldata da Messinambiente, mentre le elezioni si avvicinano a grandi passi. Da diversi giorni la spazzatura non veniva raccolta per mancanza di… soldi. Messinambiente non aveva i soldi per il gasolio. Ora tutto è a posto e si torna a raccogliere. Due sono le emergenze di Messina: il traffico e la spazzatura. Come sempre.

Commenti