Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MESSINA: L'ASSOCIAZIONE FAMIGLIE SMA NEL PROGETTO NEMO

Da lunedì 29 aprile l’Associazione Famiglie SMA entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud presso il Policlinico “G. Martino” di Messina


Da lunedì 29 aprile l’Associazione Famiglie SMA entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud presso il Policlinico “G. Martino” di Messina. Dopo AISLA, UILDM, Policlinico di Messina e Università degli Studi di Messina entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud, l'Associazione Famiglie SMA in qualità di socio partecipante. Si tratta di una Onlus fondata da un gruppo di genitori di bambini affetti da SMA che hanno deciso di condividere e comunicare la propria esperienza per una maggiore informazione sulla malattia.

Mario Melazzini, presidente di Fondazione Aurora Onlus, dichiara: «Il gruppo di lavoro
cresce sul modello del Centro Clinico NEMO di Milano. Amici, compagni di malattia e famiglie
insieme, perché la nostra forza nasce anzitutto dal sapere di non essere soli. Allora benvenuta
Famiglie SMA. Per tutti noi sarà una opportunità di crescita e condivisione dei bisogni».
«Da oggi» sostiene Giuseppe Vita, direttore clinico del Centro, «la famiglia del NEMO
Sud ha un nuovo componente che ha deciso di scommettere su questo ambizioso progetto. Ne sono
contento e sono certo che anche le esperienze di Famiglie SMA potranno esserci utili per fare
meglio e sempre di più».

Soddisfatto anche il direttore generale del Policlinico “G. Martino”, Giuseppe Pecoraro:
«L’ingresso ufficiale di famiglie SMA all’interno della Fondazione Aurora Onlus è una ulteriore
conferma rispetto a quella naturale vocazione di “apertura” che è già insita nel Centro NEMO e
nelle sue attività. La presenza di una associazione così vicina a chi vive sulla propria pelle una
malattia muscolare è, dunque, uno stimolo in più per continuare lungo la strada già intrapresa,
vicina alle esigenze e le necessità dei pazienti».

Grande l'entusiasmo di Famiglie SMA, come dimostra Daniela Lauro, presidente
dell'Associazione: «Sono orgogliosa di condividere gli obiettivi del Centro Clinico NEMO Sud!
Come siciliana, perché sono certa che il Centro sarà un'ottima risposta alle necessità del Sud
Italia. Come mamma, perché ho vissuto le difficoltà di un bambino affetto da una grave malattia
neuromuscolare. Infine, come presidente dell'Associazione, già partner del NEMO di Milano».

Commenti