Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA: L'ASSOCIAZIONE FAMIGLIE SMA NEL PROGETTO NEMO

Da lunedì 29 aprile l’Associazione Famiglie SMA entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud presso il Policlinico “G. Martino” di Messina


Da lunedì 29 aprile l’Associazione Famiglie SMA entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud presso il Policlinico “G. Martino” di Messina. Dopo AISLA, UILDM, Policlinico di Messina e Università degli Studi di Messina entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud, l'Associazione Famiglie SMA in qualità di socio partecipante. Si tratta di una Onlus fondata da un gruppo di genitori di bambini affetti da SMA che hanno deciso di condividere e comunicare la propria esperienza per una maggiore informazione sulla malattia.

Mario Melazzini, presidente di Fondazione Aurora Onlus, dichiara: «Il gruppo di lavoro
cresce sul modello del Centro Clinico NEMO di Milano. Amici, compagni di malattia e famiglie
insieme, perché la nostra forza nasce anzitutto dal sapere di non essere soli. Allora benvenuta
Famiglie SMA. Per tutti noi sarà una opportunità di crescita e condivisione dei bisogni».
«Da oggi» sostiene Giuseppe Vita, direttore clinico del Centro, «la famiglia del NEMO
Sud ha un nuovo componente che ha deciso di scommettere su questo ambizioso progetto. Ne sono
contento e sono certo che anche le esperienze di Famiglie SMA potranno esserci utili per fare
meglio e sempre di più».

Soddisfatto anche il direttore generale del Policlinico “G. Martino”, Giuseppe Pecoraro:
«L’ingresso ufficiale di famiglie SMA all’interno della Fondazione Aurora Onlus è una ulteriore
conferma rispetto a quella naturale vocazione di “apertura” che è già insita nel Centro NEMO e
nelle sue attività. La presenza di una associazione così vicina a chi vive sulla propria pelle una
malattia muscolare è, dunque, uno stimolo in più per continuare lungo la strada già intrapresa,
vicina alle esigenze e le necessità dei pazienti».

Grande l'entusiasmo di Famiglie SMA, come dimostra Daniela Lauro, presidente
dell'Associazione: «Sono orgogliosa di condividere gli obiettivi del Centro Clinico NEMO Sud!
Come siciliana, perché sono certa che il Centro sarà un'ottima risposta alle necessità del Sud
Italia. Come mamma, perché ho vissuto le difficoltà di un bambino affetto da una grave malattia
neuromuscolare. Infine, come presidente dell'Associazione, già partner del NEMO di Milano».

Commenti