Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: L'ASSOCIAZIONE FAMIGLIE SMA NEL PROGETTO NEMO

Da lunedì 29 aprile l’Associazione Famiglie SMA entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud presso il Policlinico “G. Martino” di Messina


Da lunedì 29 aprile l’Associazione Famiglie SMA entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud presso il Policlinico “G. Martino” di Messina. Dopo AISLA, UILDM, Policlinico di Messina e Università degli Studi di Messina entra a far parte di Fondazione Aurora Onlus, ente gestore del Centro Clinico NEMO Sud, l'Associazione Famiglie SMA in qualità di socio partecipante. Si tratta di una Onlus fondata da un gruppo di genitori di bambini affetti da SMA che hanno deciso di condividere e comunicare la propria esperienza per una maggiore informazione sulla malattia.

Mario Melazzini, presidente di Fondazione Aurora Onlus, dichiara: «Il gruppo di lavoro
cresce sul modello del Centro Clinico NEMO di Milano. Amici, compagni di malattia e famiglie
insieme, perché la nostra forza nasce anzitutto dal sapere di non essere soli. Allora benvenuta
Famiglie SMA. Per tutti noi sarà una opportunità di crescita e condivisione dei bisogni».
«Da oggi» sostiene Giuseppe Vita, direttore clinico del Centro, «la famiglia del NEMO
Sud ha un nuovo componente che ha deciso di scommettere su questo ambizioso progetto. Ne sono
contento e sono certo che anche le esperienze di Famiglie SMA potranno esserci utili per fare
meglio e sempre di più».

Soddisfatto anche il direttore generale del Policlinico “G. Martino”, Giuseppe Pecoraro:
«L’ingresso ufficiale di famiglie SMA all’interno della Fondazione Aurora Onlus è una ulteriore
conferma rispetto a quella naturale vocazione di “apertura” che è già insita nel Centro NEMO e
nelle sue attività. La presenza di una associazione così vicina a chi vive sulla propria pelle una
malattia muscolare è, dunque, uno stimolo in più per continuare lungo la strada già intrapresa,
vicina alle esigenze e le necessità dei pazienti».

Grande l'entusiasmo di Famiglie SMA, come dimostra Daniela Lauro, presidente
dell'Associazione: «Sono orgogliosa di condividere gli obiettivi del Centro Clinico NEMO Sud!
Come siciliana, perché sono certa che il Centro sarà un'ottima risposta alle necessità del Sud
Italia. Come mamma, perché ho vissuto le difficoltà di un bambino affetto da una grave malattia
neuromuscolare. Infine, come presidente dell'Associazione, già partner del NEMO di Milano».

Commenti