Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO: FEMMINICIDIO E STALKING, INTERVENTO DELL’ASSESSORE SCOLARO

Milazzo, 6/5/2013 - L’assessore alle pari opportunità Stefania Scolaro è intervenuta sugli ultimi gravi casi di femminicidio registrati a livello nazionale e sul fenomeno dello stalking che da qualche tempo sta interessando questo comprensorio. E invita ad una collaborazione le famiglie e la scuola.

“Episodi di violenza ingiustificati e non più tollerabili. Occorre prendere sempre più coscienza di questo inaccettabile fenomeno di violenze proprio sulla donna.

Soltanto con una cultura del rispetto di genere e una cultura della non-violenza si può fermare questa strage. Una cultura del rispetto contrapposta a quella della sopraffazione. Ma dev’essere un impegno di tutti, ci dobbiamo sentire tutti la corresponsabilità di promuovere il riconoscimento della libertà reciproca e del reciproco rispetto tra uomini e donne, innanzitutto con l'educazione e la sensibilizzazione dei giovani maschi e dei bambini al rispetto della dignità femminile. La violenza sulle donne va contrastata e prevenuta. Non è un fenomeno occasionale, ma un’espressione del potere diseguale tra donne e uomini, anche in famiglia, di cui il femminicidio è l’estrema conseguenza".

Commenti