Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

NAUTA 2013, UN PRIMO MAGGIO “A GONFIE VELE” È BOOM DI AFFLUENZA

ACI TREZZA 2 maggio 2013 – Un primo maggio “a gonfie vele” per il Salone Nautico Mediterraneo, scelto da migliaia di visitatori come meta per trascorrere il giorno della festa del lavoro. Il bel tempo primaverile ha favorito la tradizionale gita “fuori porta” per comitive e famiglie nel borgo marinaro di Aci Trezza, dove al Porto – fino a
domenica 5 maggio – è in corso Nauta, diretto da Alessandro Lanzafame e organizzato da Eurofiere.
Nel piazzale dei parcheggi antistante la banchina sono ben visibili i padiglioni che ospitano l’esposizione: il Palavip, il Palanauta e due grandi tendostrutture, mentre la Marina Nauta è composta da quattro pontili in acqua a cui sono attraccate oltre 100 imbarcazioni.

La forte affluenza registrata suggerisce positive previsioni per il prossimo weekend, ecco perché Nauta, per andare incontro a coloro che amano la passeggiata serale nel Lungomare dei Ciclopi, è disponibile a prolungare l’orario di apertura, così da rendere ancora più attrattiva la cornice paesaggistica. A riguardo è lodevole l’impegno profuso dalle aziende che partecipano al Salone e la collaborazione con l’Amministrazione comunale di Aci Castello e il sindaco Filippo Drago, e con la Capitaneria di Porto di Catania guidata dall’Ammiraglio Domenico De Michele.

Il Salone vanta il patrocinio della Regione Siciliana (assessorati al Turismo, al Territorio e Ambiente), Area Marina protetta delle Isole Ciclopi, del Comune di Aci Castello e di A.G.T. Multiservizi.
Per scoprire Nauta sarà possibile “navigare” sul web, visitando il sito ufficiale www.salonenauticomediterraneo.it e il profilo Facebook “Nauta Salone Nautico”.


Commenti