Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

NAUTA 2013, UN PRIMO MAGGIO “A GONFIE VELE” È BOOM DI AFFLUENZA

ACI TREZZA 2 maggio 2013 – Un primo maggio “a gonfie vele” per il Salone Nautico Mediterraneo, scelto da migliaia di visitatori come meta per trascorrere il giorno della festa del lavoro. Il bel tempo primaverile ha favorito la tradizionale gita “fuori porta” per comitive e famiglie nel borgo marinaro di Aci Trezza, dove al Porto – fino a
domenica 5 maggio – è in corso Nauta, diretto da Alessandro Lanzafame e organizzato da Eurofiere.
Nel piazzale dei parcheggi antistante la banchina sono ben visibili i padiglioni che ospitano l’esposizione: il Palavip, il Palanauta e due grandi tendostrutture, mentre la Marina Nauta è composta da quattro pontili in acqua a cui sono attraccate oltre 100 imbarcazioni.

La forte affluenza registrata suggerisce positive previsioni per il prossimo weekend, ecco perché Nauta, per andare incontro a coloro che amano la passeggiata serale nel Lungomare dei Ciclopi, è disponibile a prolungare l’orario di apertura, così da rendere ancora più attrattiva la cornice paesaggistica. A riguardo è lodevole l’impegno profuso dalle aziende che partecipano al Salone e la collaborazione con l’Amministrazione comunale di Aci Castello e il sindaco Filippo Drago, e con la Capitaneria di Porto di Catania guidata dall’Ammiraglio Domenico De Michele.

Il Salone vanta il patrocinio della Regione Siciliana (assessorati al Turismo, al Territorio e Ambiente), Area Marina protetta delle Isole Ciclopi, del Comune di Aci Castello e di A.G.T. Multiservizi.
Per scoprire Nauta sarà possibile “navigare” sul web, visitando il sito ufficiale www.salonenauticomediterraneo.it e il profilo Facebook “Nauta Salone Nautico”.


Commenti