La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

NEBRODI: IL MESE DELLA NUTRIZIONE E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

02/05/2013 - Si terrà nelle giornate 8 e 9 maggio 2013 dalle 09 alle 19.30 presso i locali dell’Associazione di consumatori AECI Nebrodi, in Gliaca di Piraino (ME), via Nazionale n. 108, una consulenza nutrizionale gratuita. L’iniziativa proposta dal Centro Scientifico per l’Ambiente e la Sicurezza, in collaborazione con l’Associazione di consumatori
AECI Nebrodi, avvalendosi della consulenza di una nutrizionista esperta, la dott.ssa Ricciardello Lorena G., è un servizio rivolto ai cittadini che ha lo scopo di educare ad uno stile di vita sano attraverso corrette abitudini alimentari. Questa rappresenta un’ alleata indispensabile per il proprio corpo: per la prevenzione di disturbi patologici cronici, come diabete, ipertensione ed obesità, per la prevenzione della cellulite, dei disturbi del comportamento alimentare, delle patologie gastro-intestinali.
Per maggiori informazione consultare il sito: www.cesas.it

Commenti