Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PALERMO: IL LIBRAIO ROSARIO MACAIONE CI HA LASCIATI IMPROVVISAMENTE, È LUTTO NELLA CULTURA

Un infarto fulminante se lo è portato via ad appena 48 anni, mentre si trovava nel suo negozio di via Marchese di Villabianca. A nulla sono valsi i soccorsi
Palermo, 01/05/2013 - Lutto nel mondo della cultura e dei librai palermitani. Nella mattinata di ieri, 30 aprile, Rosario Macaione, 48 anni, sposato e padre di due bambini e fratello di Nicola, è stato colto improvvisamente da un infarto mentre si trovava all’interno della libreria di famiglia, in via Marchese di Villabianca.
Il libraio è stato immediatamente soccorso e trasportato all'ospedale di Villa Sofia dove purtroppo nulla hanno potuto fare i medici che lo hanno preso in cura. Tutti a Palermo conoscono la “Spazio Cultura”, nel negozio gestito dai due fratelli, che è luogo dove vengono presentati libri e si tengono incontri culturali. La famiglia Macaione è originaria di Tusa, in provincia di Messina.

A Nicola e alla famiglia, attoniti per l'improvvisa perdita, le condoglianze del MIS (Movimento per l’Indipendenza della Sicilia); ed un particolare abbraccio da parte degli amici Salvatore e Giuseppe Musumeci, Nello Rapisarda, Carmelo Cuschera, Carmelo Gumina, Serafina Palminteri, Giuseppina Marrone, Luca e Gino Longhitano, Lorenzo Mercurio, Giuseppe Pizzino, Mimmo Mollica, Antonino Armenio, Francesco Giordano, Mons. Michele Antonino Crociata.

Movimento per l’Indipendenza della Sicilia (MIS)

Commenti