Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PARCO DEI SICANI, WWF: “TRA I PIÙ IMPORTANTI CORRIDOI ECOLOGICI DELLA SICILIA"

Palermo, 2 Maggio 2013 - "Nel tornare a stigmatizzare lo sconcertante balletto di annullamenti (peraltro legittimi) e re-istituzioni del Parco naturale dei Monti Sicani, il Presidente del WWF Sicilia, Francesco Alaimo, prende atto con viva soddisfazione della asserita volontà dell'Assessore Regionale del Territorio e dell'Ambiente Maria Lo Bello di procedere, nel rispetto delle procedure di legge, alla immediata re-istituzione del Parco al fine
di non vanificare il lavoro di quanti, dalle popolazioni locali alle rispettive Amministrazioni, dai tecnici dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente al Consiglio Regionale per la Protezione dell'Ambiente CRPPN) e alle Associazioni ambientaliste tutte. Il Presidente ribadisce, nel contempo, l'importanza del Parco dei Monti Sicani non solo per i propri, rilevanti valori naturalistico-ambientali, fortemente integrati con il paesaggio antropico e con le attività storicamente presenti, ma anche perché la perimetrazione del Parco rende lo stesso punto nodale di un vasto e tra i più importanti corridoi ecologici della Sicilia".

Commenti