Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

PARCO DEI SICANI, WWF: “TRA I PIÙ IMPORTANTI CORRIDOI ECOLOGICI DELLA SICILIA"

Palermo, 2 Maggio 2013 - "Nel tornare a stigmatizzare lo sconcertante balletto di annullamenti (peraltro legittimi) e re-istituzioni del Parco naturale dei Monti Sicani, il Presidente del WWF Sicilia, Francesco Alaimo, prende atto con viva soddisfazione della asserita volontà dell'Assessore Regionale del Territorio e dell'Ambiente Maria Lo Bello di procedere, nel rispetto delle procedure di legge, alla immediata re-istituzione del Parco al fine
di non vanificare il lavoro di quanti, dalle popolazioni locali alle rispettive Amministrazioni, dai tecnici dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente al Consiglio Regionale per la Protezione dell'Ambiente CRPPN) e alle Associazioni ambientaliste tutte. Il Presidente ribadisce, nel contempo, l'importanza del Parco dei Monti Sicani non solo per i propri, rilevanti valori naturalistico-ambientali, fortemente integrati con il paesaggio antropico e con le attività storicamente presenti, ma anche perché la perimetrazione del Parco rende lo stesso punto nodale di un vasto e tra i più importanti corridoi ecologici della Sicilia".

Commenti