Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PENDOLARI SICILIA: “I DISSERVIZI NON FINISCONO MAI. E LA POLITICA DOV’È?”

Palermo, 1 Maggio 2013 - Siamo ancora una volta qui a denunciare i continui disservizi che affliggono quotidianamente migliaia di pendolari siciliani. Soppressioni selvagge, ritardi pesantissimi, mancate coincidenze, a fronte di scandalosi allungamenti dei tempi di percorrenza.
Ciò è dimostrato dai recuperi prodigiosi che certi convogli riescono a compiere in poche decine di chilometri di percorrenza, passando da ritardi di 20 minuti ad arrivi alla stazione di destinazione in anticipo.
Tutto questo è possibile grazie alla totale mancanza di controllo da chi preposto.
Il gestore del servizio ferroviario può fare il bello e cattivo tempo.
Arriva il primo caldo e assistiamo alle solite carrozze infuocate.
Dov’è la manutenzione preventiva? A cosa serve il restyling delle carrozze se poi non
c’è alcuna manutenzione delle porte, dei condizionatori?
E la politica dov’è?

Speravamo nel nuovo corso intrapreso dal nuovo Governo Regionale.
Ma ci siamo dovuti ricredere. Completa latitanza dell’assessore e del Presidente
Crocetta, a fronte dei soliti slogan trionfalistici.
Palermo-Catania in meno di un’ora e venti!!!!
Come se fossero questi i problemi dei pendolari.

Finiamola di giocare con la vita dei pendolari.
La sottoscrizione del contratto di servizio è ormai irrimandabile!!!
Giugno si avvicina e lo spettro dei tagli evitati a Marzo si ripresenta.
Ma qui non dovremmo parlare di tagli, ma di un rinnovamento del servizio ferroviario e di
un suo potenziamento nel numero di corse e nella copertura di tutta la Sicilia.
E un impegno immediato nella ripresa dei lavori di raddoppio interrotti vergognosamente
da anni.
Rilanciamo il trasporto ferroviario in Sicilia!!!
Perché da un servizio pubblico efficiente si misura il grado di civiltà di una nazione.


Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia
PATTO PENDOLARI ITALIANI

Commenti