Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PUGILATO: A GUTTA’ IL TERZO TROFEO DI PUGILATO A ETNAPOLIS

Ha sconfitto ai punti il pugliese Lezzi. Nell’altro incontro tra professionisti, Di Mari ha battuto Invernizio. Circa ottomila gli spettatori della manifestazione
Catania, 06/05/2013 - Gaetano the hurricane Guttà beniamino del pubblico di Etnapolis si è aggiudicato, battendo ai punti il quotato pugile pugliese Francesco Lezzi anche la terza edizione del Trofeo internazionale di pugilato organizzata dalla Città del tempo ritrovato e dall’Accademia dello sport.
“Siamo stati felici – ha detto il direttore di Etnapolis, Alfio Mosca –, che alla manifestazione ci fossero così tanti spettatori, oltre ottomila secondo le nostre stime. Siamo stati contenti anche per la vittoria di Guttà amatissimo professionista siciliano che qui ha sempre trionfato e per il grande spettacolo sportivo offerto da tanti giovani atleti innamorati della boxe”.
Grande tifo anche nel secondo incontro tra professionisti di ieri, vinto dal siracusano Michelino Di Mari sul vittoriese Ciccio Invernizio.

“È stato davvero - ha sottolineato Pierluigi Tumeo, tecnico dell’Accademia dello sport – un grande spettacolo, anche per il notevole livello tecnico messo in mostra negli incontri sia dei professionisti, sia dei dilettanti”.

Ecco comunque i risultati degli altri matches. Tra gli uomini Gianmarco Sgarlata (Pugilistica Ragusana) ha sconfitto Vincenzo Sgarra (Pug Sgaramella Puglia), Rodolfo Paternò (Pugilistica Ragusana) Gioacchino Pietrangelo (Pug Sgaramella Puglia) e Charlie Mugnas (Pugilistica Ragusana) Francesco Di Simone (Club pugilistico catanese). Negli altri incontri Isidoro Trovato (Accademia dello Sport) ha battuto Sergio Riggio (Boxe Taormina), Daniele Cuzzupé (Accademia dello Sport) Andrea Castorina (Boxe Taormina) e Vincenzo Grancagnolo (Acireale boxe) Gennaro Coriolano (Club pugilistico catanese).
Tra le donne l’ancora imbattuta Catarina Gallo (Accademia dello sport) ha prevalso su Giulia Carfì (Pugilistica Ragusana) e Debora Vacirca (Pugilistica Ragusana) su Ludovica Lanzafame (Club pugilistico catanese).

Nella foto, di Gisella Lauria, Gaetano Guttà durante la sfida con Lezzi

Commenti