Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SCORDIA, IL CANDIDATO SINDACO È IL 'POLIZIOTTO' SALVO GURRISI

Rifare Scordia, il progetto civico nato oltre sei mesi fa da un’idea del Consigliere Comunale Nicolo’ Ferro, ufficializza il proprio candidato Sindaco per la competizione elettorale del 9 e 10 Giugno
03/05/2013 - Si legge da una nota ufficiale di “Rifare Scordia”: “il candidato Sindaco è Salvo Gurrisi, 54 anni, sposato e padre di tre figli, arruolato nel disciolto corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, successivamente in forza alla Questura di Catania, nel 1997 viene trasferito, a concorso, presso la sezione di Polizia Giudiziaria della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania.

Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi incarichi investigativi, in specie sui flussi di extracomunitari clandestini nonché a complesse attività investigative, distinguendosi per capacità organizzative, spirito di sacrificio, attaccamento alle istituzioni, riservatezza e senso di responsabilità.

Nell’aprile del 2006 gli viene conferita, dal Capo della Polizia, la medaglia d’oro al merito di servizio.
Nel tempo libero ha svolto con sentimento e passione l'insegnamento di pratiche sportive, principalmente nei settori giovanili, accrescendo e promuovendo valori quali la solidarietà, la lealtà, la generosità e l'altruismo, sostenendo l'adolescente nella delicata fase di crescita, al di là di ogni barriera di lingua, razza, cultura , credo politico e religione.

In possesso di varie abilitazioni tecniche, tra le quali la qualifica di allenatore professionista presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha ricoperto per oltre 15 anni, la qualifica di Tecnico Federale operando all'allestimento delle varie rappresentative, partecipando a diversi tornei regionali, nazionali ed internazionali.

Da sempre, con spirito di dedizione si dedica alla promozione dell'ambiente, delle attività assistenziali e di volontariato, iscritto all'UNITALSI-CHARITAS, all'A.D.V.P.S. e, di recente, all'Associazione Volontari del Sangue presso l'A.V.I.S. di Scordia. Su richiesta dell'allora Procuratore Capo della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, viste le riconosciute qualità morali e caratteriali, congiunte ad un'elevata professionalità e sostenute da un forte attaccamento al dovere, nel 2007 viene insignito del titolo di onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica.

Nel Novembre 2012 si congeda dal Corpo di Polizia di Stato, conservando nel cuore e nello spirito l'alto senso del dovere e delle istituzioni tutte. Chiamato a rappresentare la lista civica RiFare Scordia nelle prossime elezioni amministrative, accetta la sfida con immutato senso del dovere e l'entusiasmo che lo ha sempre contraddistinto nell'arco della propria vita.”

Commenti