La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

STANCHERIS: "LO SPORT COME FORMA DI EMANCIPAZIONE SOCIALE È UNA DELLE MIE PRIORITÀ"

Palermo 7 maggio 2013. "Quando lo sport diventa forma di emancipazione è possibile costruire una cultura civica fondamentale per restituire il diritto di piena cittadinanza anche a chi troppo spesso vive ai margini della nostra società. Ringrazio l'Associazione SuperAbili per la meravigliosa esperienza, convinta che queste siano le manifestazioni migliori per
promuovere i valori dello sport che rappresenta il veicolo privilegiato per abbattere ogni forma di barriera e di discriminazione". Questo il commento dell'Assessore Michela Stancheris a latere dell'esibizione di Baskin ad Avola, dove ha incontrato gli studenti delle scuole primaria e secondaria e dove ha avuto l'onore di apprezzare il preziosissimo lavoro delle associazioni di volontariato.

"Ho colto con immenso piacere l'invito dell'On. Marika Di Marco convinta che la bellezza della Sicilia sia rappresentata anche e soprattutto dall'immensa umanità di tante persone che quotidianamente si prodigano per rendere liberi quanti, con immensa dignità, vivono la loro disabilità senza avere purtroppo le stesse opportunità che per noi sono all'ordine del giorno". "Certamente riserverò un'attenzione particolare a queste forme innovative di sport - conclude l'Assessore Stancheris - sostenendo le famiglie e le associazioni che investiranno per diffondere questa meravigliose iniziative".

Commenti