La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

TORTORICI: RAGAZZO SCAPPA DI CASA DOPO UNA LITE CON I GENITORI, RITROVATO

Tortorici (Me), 01/05/2013 – A Tortorici, in provincia di Messina, un giovane di 20 anni ha fatto perdere le sue tracce dopo avere litigato con i genitori per futili motivi. Il giovane di cui si sono perse le tracce si chiama Giuseppe Germanà, ha 20 anni (come detto), vive a Tortorici con la famiglia e al momento in cui è andato via da casa indossava una tuta blu, un giubbotto bianco e scarpe da ginnastica color fucsia.
Dopo avere litigato con i genitori, per motivi che non è dato conoscere, Giuseppe ha lasciato la casa dirigendosi verso la frazione Sciara, una delle numerose contrade del territorio oricense.

A nulla sono valsi i richiami della madre, che ha cercato di fermarlo e raggiungerlo ma senza riuscirsci. Scattato l’allarme, un nutrito gruppo di concittadini si è subito messo in cerca del ragazzo dando supporto all’azione avviata dai Carabinieri e dalla Polizia, cui si è prontamente unita la Protezione Civile locale. Alle ricerche partecipano pure i Vigili urbani della cittadina oricense e alcuni amministratori. Allertate pure le unità cinofili della Protezione Civile di Barcellona Pozzo di Gotto e un elicottero dei Carabinieri.

Giuseppe Germanà nel tardo pomeriggio - però - ha deciso di tornare sui suoi passi facendo ritorno a casa, dove ad attenderlo c'era tanta gente: amici, parenti e curiosi. Giuseppe è spesso turbato da profonde crisi depressive che ne condizionano l'umore e il comportamento, ciò aveva fatto temere per gesti dai quali non si torna indietro.

Commenti