Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TRENITALIA, SULLA MESSINA-CATANIA-SIRACUSA 578 MINUTI DI RITARDO

04/05/2013 - Un fatidico venerdì per Trenitalia, sulla relazione Messina-Catania-Siracusa, con 578 minuti di ritardo accumulati. Una giornata o meglio un venerdì nero da dimenticare per i pendolari della Messina-Catania-Siracusa. Nella sola giornata di ieri, venerdì 3 maggio 2013, e precisamente dalle ore 13.00 in poi e sino a tarda sera, sono stati accumulati 578 minuti di ritardo e sono stati
soppressi quattro treni per un totale di 415 chilometri. Venti sono i treni che hanno attestato un ritardo compreso tra le 3 ore e 36 e i 30 minuti. Le punte massime dei ritardi sono dei treni 12880 (ore 14.23 Ct/Me) con 216 minuti, 12878 (ore 13.56 Ct/Me) con 200 minuti.

Commenti