Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Repetita iuvant

banda blu
ALFANO: “CRIMINE INFORMATICO E  CYBERBULLISMO, UN CITTADINO NON È LIBERO SE NON È SICURO NELLA RETE"

Roma, 03.07.2013 - Il ministro Angelino Alfano ha posto l'accento sull'esigenza di un'efficace strategia di contrasto alla criminalità urbana, che incide «direttamente nella vita del cittadino» e sulla lotta… leggi tutto>>>
MAFIA, CASO GIACCONE: IL VICEMINISTRO DELL’INTERNO SI IMPEGNA AD INTERVENIRE CON URGENZA
Bubbico: lavoriamo per l’equiparazione graduale tra vittime della mafia, del terrorismo e del dovere
03.07.2013 - Il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico ha ricevuto questa mattina al Viminale una delegazione dell'Assoc… leggi tutto>>>
ECOBONUS, IL SENATO PROROGA I BENEFICI FISCALI AL 65%
Roma, 3 Luglio 2013 - L'Assemblea ha approvato il ddl n. 783 di conversione in legge del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti… leggi tutto>>>
BARRICALLA, I RIFIUTI SPECIALI IN UN 'IMPIANTO MODELLO'
04/07/2013 - Barricalla è la società che gestisce il principale impianto di smaltimento rifiuti industriali d’Italia. Lavorando con… leggi tutto>>>
DONNE IN MAGISTRATURA: NEL MAGGIO 1963 IL PRIMO CONCORSO APERTO ALLE DONNE
Roma, 4 luglio 2013 - Il primo concorso in magistratura aperto alla partecipazione femminile risale al 1963. Sono passati 50 anni da quel significativo momento storico che la VI Commissione… leggi tutto>>>
SIGARETTE: TUTTI I CONTENUTI DI NICOTINA, CATRAME E MONOSSIDO DI CARBONIO
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tenori delle sostanze di cui al l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 184, delle sigarette immesse in… leggi tutto>>>
CONCORSI: LA POLIZIA DI STATO CERCA 56 INFERMIERI
Pubblichiamo il bando di concorso per esame scritto per il conferimento di 56 posti di vice revisore tecnico infermiere del ruolo dei revisori tecnici per le esigenze del… leggi tutto>>>
GIOCO ILLEGALE, CONTROLLI A TAPPETO A MESSINA
Messina, 03/07/2013 - Personale preposto ha proceduto infatti nei giorni scorsi ad effettuare controlli a tappeto presso sale giochi ed esercizi pubblici dove sono presenti… leggi tutto>>>
IL PORNO IN SICILIA OFFRE LAVORO A DONNE E COPPIE (3000 - 7000 €)
Il cinema porno sembrerebbe essere una opportunità di lavoro pure in Sicilia: da Catania a Palermo, da Siracusa a Messina. Ruoli in film di genere… leggi tutto>>>
REGIONE SICILIA: CROCETTA ASSEGNA TEMPI PRECISI DA RISPETTARE AI DIRIGENTI
Palermo, 2 luglio 2013 - In merito alla questione sollevata da più parti
relativamente alla programmazione europea, il Presidente della Regione Crocetta… leggi tutto>>>

Commenti