Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

OPERAZIONE CAMPUS A MESSINA: IL MINISTRO CANCELLIERI SI CONGRATULA CON IL PROCURATORE LO FORTE

Roma, 6 luglio 2013 - "Appena informata degli arresti legati all'operazione Campus, con la quale sono stati assicurati alla giustizia alcuni esponenti di una organizzazione criminale legata alla 'ndrangheta e dedita al commercio di favori e influenze con base nell'Università di Messina, ho voluto subito contattare telefonicamente il capo della procura messinese, Guido Lo Forte.

A lui e ai procuratori della locale direzione distrettuale antimafia che hanno condotto l'indagine, nonchè agli uomini della DIA che l'hanno condotta felicemente a termine, ho espresso la mia profonda soddisfazione per aver provveduto a togliere di mezzo un pericoloso gruppo criminale da una sede preposta alla tutela del sapere e alla formazione umana e culturale dei nostri giovani". Lo afferma, in una nota, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri.

Commenti