Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

TREKKING NEL PARCO DEI NEBRODI: UN’OCCASIONE PER CONOSCERE DA VICINO L’AREA PROTETTA PIÙ GRANDE DELLA SICILIA

Trekking Italia, associazione di promozione sociale con oltre 6.000 soci, interessata agli itinerari del Parco dei Nebrodi. Obiettivo della visita creare un pacchetto di escursionismo a piedi da inserire nel loro catalogo
5 luglio 2013 - E’ stata una visita operativa di conoscenza del Parco dei Nebrodi e di contatti con operatori pubblici e privati del territorio quella realizzata da Antonietta Passanisi, tra i fondatori
dell’Associazione di promozione sociale Trekking Italia, specializzata, da oltre 25 anni, in creazione di pacchetti di escursionismo a piedi in Italia e in Europa.

Un’occasione per conoscere da vicino l’area protetta più grande della Sicilia e il suo enorme patrimonio ambientale e naturale, con particolare attenzione alla Dorsale dei Nebrodi e ai laghi di altura del Biviere e del Maulazzo che si ammirano durante l’attraversamento del percorso inserito nel Sentiero Italia. Ad accompagnare il responsabile del Trekking Italia sono stati alcuni esperti e rappresentanti di associazioni che operano all’interno del Parco aderenti al circuito di Nebrodi Outdoor.

“Ho trovato un ambiente splendido con luoghi e panorami unici, adesso l’obiettivo è quello di creare un pacchetto di trekking sui Nebrodi, in cui inserire anche elementi di cultura e di gastronomia, da proporre nel catalogo dell’Associazione”. Ha dichiarato Antonietta Passanisi durante l’incontro con i responsabili dell’Ente Parco.

“Da parte dell’Ente vi è la massima disponibilità a collaborare – ha sottolineato Rosario Vilardo, commissario straordinario del Parco - per far si che la destinazione Nebrodi diventi fra le mete di turismo ambientale e sportivo più ricercate dai soci dell’Associazione e che tali attività possano apportare un ulteriore supporto economico agli operatori locali”.

Commenti