Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ALDA D’EUSANIO DÀ IL VIA ALLA SAGRA DEL PESCE SPADA A RIPOSTO CON “DI COTTE E DI CRUDE”

Questa sera prende il via a Torre Archirafi la 16.esima edizione della Sagra del Pesce Spada. Oggi 4 agosto in programma lo spettacolo di Alda D’Eusanio
Riposto (Ct), 04/08/2013 - Si aprirà oggi in piazza Vagliasindi, nella frazione ripostese di Torre Archirafi, la Sagra del Pesce Spada, rinomata manifestazione enogastronomica organizzata dalla locale Parrocchia Maria Santissima del Rosario.
Ma per questa 16esima edizione il sindaco di Riposto Enzo Caragliano e l’assessore al Turismo e allo Spettacolo, Gianfranco Pappalardo Fiumara, hanno pensato in grande, arricchendo l’evento culinario con la presenza di uno dei volti più noti del piccolo schermo.

Alle ore 20, Alda D’Eusanio, celebre conduttrice televisiva, si esibirà nell’intrigante e divertente spettacolo teatrale “Di cotte e di crude”, insieme al “foodj” Nicola Difino, fondatore del movimento Fooding Social Club e da anni in prima linea per la diffusione dello slow food e dell’alimentazione di qualità. La metafora del cibo viene utilizzata dalla strana coppia per far riflettere e divertire sulle sfide e la complessità del tempo in cui viviamo.

La popolare conduttrice e giornalista televisiva, che ha spopolato agli inizi degli anni duemila con il fortunato talk show del pomeriggio “Al posto tuo”, aprirà dunque con la simpatia che la contraddistingue il ricco cartellone di eventi estivi del “Riposto Summer Events”.

“Si tratta senza dubbio di una presenza molto prestigiosa per il nostro ente – ha dichiarato l’assessore al Turismo e allo Spettacolo del comune di Riposto, Gianfranco Pappalardo Fiumara – non solo per il suo importante curriculum giornalistico ma anche per le sue sorprendenti doti di attrice. Lo spettacolo, fortemente voluto dagli organizzatori della Sagra del Pesce Spada, ben si concilia con lo spirito della manifestazione enogastronomica. Alda D’Eusanio e Nicola Difino illustreranno, infatti, un nuovo modo di concepire la nostra ricca tradizione culinaria”.

Breve scheda:

Alda D’Eusanio è nata a Tollo, in provincia di Chieti, il 14 ottobre del 1950 ed è da più di un ventennio uno dei volti femminili di punta della RAI, soprattutto per il suo temperamento vulcanico ed esuberante. Giornalista professionista dal 1988, è stata anchorwoman del Tg2 dal 1988 al 1995, prima conducendo l’edizione della notte e poi negli ultimi due anni quella serale delle 19.45. Ottiene la massima popolarità, presentando su Rai 2 il talk-show “Al posto tuo” dal 1999 al 2003, programma leader in quegli anni nella fascia oraria del primo pomeriggio.

Commenti