Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

AMEDEO MINGHI A GLIACA E GRISTINA IN "UNA STANZA IN RIVA AL MARE”

Gliaca di Piraino , 4 agosto 2013 - Inaugurata sabato 3 Agosto la mostra personale d’arte “Una stanza in riva al mare” dell’artista Giorgio Gristina. Una nuova collezione di dipinti interamente realizzata in una stanza in riva al mare, residenza dell’artista durante il suo anno d’insegnamento presso il Liceo Artistico di Capo D’orlando nel 2013. Dopo la mostra antologica del 2012 a Palazzo Jung, l’artista palermitano rende omaggio al territorio della Costa Saracena con una nuova
personale che racconta della sperimentazione sull’espressività del segno, sull’uso della forma, e degli elementi che hanno segnato il trascorrere del tempo durante questo soggiorno.

La mostra è stata inaugurata alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Piraino Nino Dovico Lupo e sarà visitabile fino al 16 Agosto con ingresso gratuito; allestita all'interno dello Spazio Asilo Nido di Gliaca, “un ambiente abituato ad ospitare la gioia della prima infanzia e che anche quest'anno sarà messo a disposizione della gioia dell'espressione artistica” spiega l’assessore Dovico.
Il professore Giorgio Gristina, insieme al professore Mauro Cappotto, alla professoressa Graziella Zeus ed insieme ad un gruppo di giovani artisti, sarà protagonista di un'altra importante iniziativa artistica: la "Urban Street Art", che a partire da Lunedì 6 Agosto aprirà il suo cantiere per questo primo esperimento di metamorfosi dell'ambiento urbano. I giovani artisti, coordinati dalle loro guide, realizzeranno delle installazioni in alcuni punti di Gliaca, cercando un nuovo modo di comunicare attraverso l'arte astratta e tramite l'utilizzo di materiali inusuali. La scommessa è lanciare un nuovo linguaggio e gettare il seme di una nuova visione di un pezzo importante del comune di Piraino.


DOM 4 ore 22.00 Piazza Quasimodo – Gliaca – Amedeo Minghi in concerto

LUN 5 ore 21.30 Chiesa del Rosario – Piraino – Concerto per due violini e chitarra Scuola Civica di Musica
ore 21.00 Piazza Quasimodo – Gliaca – Presentazione libro “Tra due Torrenti e il mare” di Ignazio Ricciardo Rizzo
ore 22.30 Piazza Quasimodo – Gliaca – “Dalla letteratura alla tavola” con l’Accademia della cucina Siciliana

Commenti