Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ANTONELLA BORALEVI A CAPALBIO PORTA UN PO' DI TERMINI IMERESE

Oggi, domenica 4 agosto 2013 alle Ore 19, Antonella Boralevi porta in Piazza Magenta I BACI DI UNA NOTTE (Rizzoli) con Grazia Attili, Cristiano Rattazzi e Luciano Tancredi
Il 4 agosto, nella sua seconda serata, Capalbio Libri 2013 si accende di atmosfere romantiche e sentimentali. Antonella Boralevi, giornalista e autrice di numerosi talk-show televisivi, presenta alle ore 19 il suo ultimo romanzo, I baci di una notte, edito da
Rizzoli: una storia d'amore fra due ventenni, così diversi, che il destino fa incontrare in un rifugio, vicino Cortina. Sigieri e Santina; lui ricco, bello, spavaldo e annoiato, membro di una famiglia aristocratica; lei, sognatrice un po' ingenua, legata alle sue origini siciliane e alla sua Termini Imerese, fa la cameriera in un fast food a Milano. Antonella Boralevi esplora due mondi opposti e scava nei sentimenti alla ricerca di una via d’uscita dal cinismo che avvelena la vita. “Solo il tempo di una notte per decidere se fidarsi del destino”, scrive.

Il sogno di un futuro luminoso e la speranza di un riscatto, intenso e veloce come un colpo di fulmine, raccontati sul palco di Capalbio Libri dall'autrice assieme a Grazia Attili, professore di Psicologia Sociale presso la Sapienza di Roma, a Cristiano Rattazzi, terzogenito di Susanna Agnelli e Urbano Rattazzi, e al giornalista e autore televisivo Luciano Tancredi.

Le note del trio capitanato dalla vocalist Ida Landsberg , cantante che conta collaborazioni al fianco di musicisti quali Andy Gravish, Ferruccio Spinetti e Frank Gambale, accompagneranno una serata che si preannuncia ricca di emozioni.

Capalbio Libri 2013 è la settima edizione del festival sul piacere di leggere realizzato da Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio. La manifestazione ha il patrocinio del Ministero dei Beni e le Attività Culturali, della Regione Toscana e della Provincia di Grosseto. Il festival è realizzato grazie al contributo di importanti aziende nazionali: Enel, Telecom Italia, eni, Poste Italiane, Invitalia, Renault, Banca di Saturnia e della Costa d’Argento, Selpress, Banca CR Firenze. Collaborano con la manifestazione anche alcune aziende locali: Locanda Rossa, Gallù, Ultima Spiaggia, Vivai Stefanelli e Valle del Buttero. Perfettamente inserito nel suo territorio, Capalbio Libri fa parte de La Toscana del Libro, un'iniziativa della Regione Toscana che riunisce i più importanti festival letterari della regione.

Commenti