Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BERLUSCONI VENGA A LAMPEDUSA PER I DOMICILIARI, LA SUA CASA E' PRONTA

Berlusconi: comitato, venga a Lampedusa. Un gruppo di cittadini invita l'ex premier, Silvio Berlusconi
PALERMO, 03/08/2013 - Un gruppo di cittadini di Lampedusa sta per costituire un comitato che chiederà a Silvio Berlusconi di scegliere l'isola delle Pelagie come luogo dove stare agli arresti domiciliari. A capo del Comitato vi è Salvatore Palillo, imprenditore turistico agrigentino.
"A Lampedusa lo stiamo aspettando da tempo - ha detto Palillo - la sua casa è pronta per accoglierlo".

Commenti

  1. Palillo?magari amico di Angelino!
    Mi pare un buona idea, e che non torni piu.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.