Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BROLO: SI DIMETTE IL VICESINDACO GENTILE, PER MOTIVI PERSONALI

Dimissioni in Giunta a Brolo. Il vicesindaco e assessore Carmelo Gentile con una lettera indirizzata al Sindaco del Comune di Brolo, al Presidente del Consiglio Comunale di Brolo e al Segretario Comunale Dott.ssa Caliò ha rassegnato le proprie dimissioni. Ecco il testo del documento di Gentile:
Brolo, 05/08/2013 - Caro Sindaco, con la presente rassegno le mie dimissioni, a partire dalla data odierna, dall’incarico di Vice Sindaco e assessore del comune di Brolo.
Tale decisione muove da motivazioni strettamente personali. Lascio con la consapevolezza di aver adempiuto al mio dovere, nonostante le mille difficoltà che gli enti oggi debbono affrontare.

Il mio primo ringraziamento lo rivolgo al nostro gruppo consiliare che, nonostante sia composto da ragazzi alla loro prima esperienza, è stato sempre disponibile e propositivo, permettendomi di lavorare serenamente. Un ringraziamento va a Te e alla Giunta cui porgo un augurio per il prosieguo del lavoro al servizio della comunità brolese.
Un ringraziamento va a tutti i dipendenti comunali e al Segretario Comunale sempre collaborativi e attenti alle esigenze dei cittadini. Un ringraziamento particolare va al mio compagno di viaggio l’assessore Peppino Magistro che mi è stato sempre vicino in ogni momento della mia esperienza amministrativa. Un pensiero va inevitabilmente ai precari, a loro un grosso in bocca al lupo affinchè possano raggiungere la tanto attesa stabilizzazione.

DOTT. CARMELO GENTILE

Ecco la nota del sindaco di Brolo, subito dopo aver appreso delle dimissioni di Carmelo Gentile:

Mi auguro che l’assessore Carmelo Gentile possa risolvere bene, presto e positivamente tutte quelle problematiche “strettamente personali”che oggi non gli consentono serenamente di continuare il lavoro sin qui svolto con la mia amministrazione.
Posso dire che la porta rimane aperta e che l’amministrazione non dimentica chi negli anni ha dato impegno, lavoro, contributi propositivi per la crescita del nostro paese.
Quindi lo ringrazio politicamente ma soprattutto personalmente, in quanto il rapporto che mi lega a Carmelo supera ogni dialettica politica.

Lo ringrazio per quanto – insieme alla giunta – ha fatto in questi quasi sette anni di attività amministrativa, dove, nei vari assessorati ricoperti - Bilancio e Programmazione economica - Contenzioso – Tributi – Semplificazione amministrativa – Politiche scolastiche ed educative - ha sempre dato un contributo straordinario, importante e soprattutto professionale.
Il sindaco Salvo Messina.

Commenti