Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CUTRÒ, SOLIDARIETÀ A CAVALLI: “UN FATTO VILE PER ELIMINARE GIULIO CON IL TENTATIVO DI UN INCIDENTE”

Bivona (Ag), 6 agosto 2013 - Solidarietà e vicinanza all'amico Giulio Cavalli, a sostenerlo Ignazio Cutrò - Testimone di Giustizia Bivonese. Un fatto vile quello che è emerso dalle dichiarazioni del pentito di 'ndrangheta, atte ad eliminare Giulio con il tentativo di un incidente.
Lo Stato deve tutelare chi decide di restare dalla parte dell'onestà e della legalità, poiché chi viene denunciato e condannato per le proprie colpe in conseguenza ai reati commessi avrà sempre come pensiero fisso la rivendicazione verso di coloro che li hanno assicurato alla Giustizia rompendo il muro dell'omertà. Mi auguro che presto vengano accertate le fonti ed i fatti di tale notizia dalla magistratura e che gli organi competenti assicurino a Giulio e la propria famiglia la tranquillità che meritano, garantendo la sicurezza e non perdendo di vista la loro protezione.

Commenti