Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

HIROSHIMA: "CUSTODIRE LA MEMORIA DI QUELL'IMMANE TRAGEDIA È UN IMPEGNO PRIMARIO”

Messaggio del Presidente Napolitano per l'anniversario della tragedia di Hiroshima
Roma, 6 agosto 2013 - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della manifestazione di commemorazione del 68° anniversario della tragedia di Hiroshima, organizzata dal Comitato "Terra e Pace", ha inviato un messaggio al Presidente,
Athos De Luca: "Custodire la memoria di quell'immane tragedia è un impegno primario.
Un futuro di pace può costruirsi solo nella consapevolezza degli orrori, delle devastazioni e delle tragedie provocate dai conflitti che devono essere potente monito per le giovani generazioni. E' nostro dovere rimanere vigili per scongiurare il ripetersi di tragedie come quelle di Hiroshima e Nagasaki e per dare una prospettiva di pace e stabilità a quanti ancora oggi soffrono gli orrori della guerra".


Commenti