Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

HIROSHIMA: "CUSTODIRE LA MEMORIA DI QUELL'IMMANE TRAGEDIA È UN IMPEGNO PRIMARIO”

Messaggio del Presidente Napolitano per l'anniversario della tragedia di Hiroshima
Roma, 6 agosto 2013 - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della manifestazione di commemorazione del 68° anniversario della tragedia di Hiroshima, organizzata dal Comitato "Terra e Pace", ha inviato un messaggio al Presidente,
Athos De Luca: "Custodire la memoria di quell'immane tragedia è un impegno primario.
Un futuro di pace può costruirsi solo nella consapevolezza degli orrori, delle devastazioni e delle tragedie provocate dai conflitti che devono essere potente monito per le giovani generazioni. E' nostro dovere rimanere vigili per scongiurare il ripetersi di tragedie come quelle di Hiroshima e Nagasaki e per dare una prospettiva di pace e stabilità a quanti ancora oggi soffrono gli orrori della guerra".


Commenti