Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

HIROSHIMA: "CUSTODIRE LA MEMORIA DI QUELL'IMMANE TRAGEDIA È UN IMPEGNO PRIMARIO”

Messaggio del Presidente Napolitano per l'anniversario della tragedia di Hiroshima
Roma, 6 agosto 2013 - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della manifestazione di commemorazione del 68° anniversario della tragedia di Hiroshima, organizzata dal Comitato "Terra e Pace", ha inviato un messaggio al Presidente,
Athos De Luca: "Custodire la memoria di quell'immane tragedia è un impegno primario.
Un futuro di pace può costruirsi solo nella consapevolezza degli orrori, delle devastazioni e delle tragedie provocate dai conflitti che devono essere potente monito per le giovani generazioni. E' nostro dovere rimanere vigili per scongiurare il ripetersi di tragedie come quelle di Hiroshima e Nagasaki e per dare una prospettiva di pace e stabilità a quanti ancora oggi soffrono gli orrori della guerra".


Commenti