“La Zanzara” (Radio24): Agcom sanziona le gravi espressioni di Vittorio Feltri verso “i musulmani razze inferiori”

Hate speech: sanzionata Radio24 per il programma “La Zanzara”,   puntata del 28 novembre 2024.  La violazione riguarda le espressioni utilizzate dal Vittorio Feltri, ospite della trasmissione condotta da  Giuseppe Cruciani e David Parenzo, per le affermazioni,  nel corso del programma, come “i musulmani, ma io gli sparerei in bocca” e “io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori”, ritenute suscettibili di diffondere, propagandare o istigare l’odio e la discriminazione.  16/04/2025 -  Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 16 aprile 2025, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, in relazione a quanto accaduto nella puntata del 28 novembre 2024 del progr...

MILAZZO: READING DI LETTURE, COME TEMA IL MARE AL CASTELLO

Milazzo, 07/08/2013 - Nonostante la pausa estiva, l’associazione culturale Terremoti di Carta è sempre in fermento e, insieme all'associazione culturale Castello di Carta, sarà presente, venerdì 9 Agosto, al Castello di Milazzo, per un Reading di letture che avrà come tema il mare: protagonista anche del riuscito Premio Letterario di quest’anno, giunto ormai alla sua III edizione.

La serata avrà inizio alle 20.30 con il reading dei testi dei vincitori e dei partecipanti alla III Edizione del Premio Letterario Terremoti di Carta 2013 e continuerà con la condivisone di brani e poesie dei classici della letteratura proposti da chiunque voglia partecipare.

La letture saranno suddivise secondo una scaletta precedentemente programmata, chi vorrà cimentarsi e leggere un testo sull’argomento, potrà prenotare il suo momento entro giovedì 8 Agosto, all'indirizzo e-mail terremotidicarta@gmail.com o contattando l’associazione al numero 3479102884. La partecipazione è gratuita.

Commenti