Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO: READING DI LETTURE, COME TEMA IL MARE AL CASTELLO

Milazzo, 07/08/2013 - Nonostante la pausa estiva, l’associazione culturale Terremoti di Carta è sempre in fermento e, insieme all'associazione culturale Castello di Carta, sarà presente, venerdì 9 Agosto, al Castello di Milazzo, per un Reading di letture che avrà come tema il mare: protagonista anche del riuscito Premio Letterario di quest’anno, giunto ormai alla sua III edizione.

La serata avrà inizio alle 20.30 con il reading dei testi dei vincitori e dei partecipanti alla III Edizione del Premio Letterario Terremoti di Carta 2013 e continuerà con la condivisone di brani e poesie dei classici della letteratura proposti da chiunque voglia partecipare.

La letture saranno suddivise secondo una scaletta precedentemente programmata, chi vorrà cimentarsi e leggere un testo sull’argomento, potrà prenotare il suo momento entro giovedì 8 Agosto, all'indirizzo e-mail terremotidicarta@gmail.com o contattando l’associazione al numero 3479102884. La partecipazione è gratuita.

Commenti