Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: READING DI LETTURE, COME TEMA IL MARE AL CASTELLO

Milazzo, 07/08/2013 - Nonostante la pausa estiva, l’associazione culturale Terremoti di Carta è sempre in fermento e, insieme all'associazione culturale Castello di Carta, sarà presente, venerdì 9 Agosto, al Castello di Milazzo, per un Reading di letture che avrà come tema il mare: protagonista anche del riuscito Premio Letterario di quest’anno, giunto ormai alla sua III edizione.

La serata avrà inizio alle 20.30 con il reading dei testi dei vincitori e dei partecipanti alla III Edizione del Premio Letterario Terremoti di Carta 2013 e continuerà con la condivisone di brani e poesie dei classici della letteratura proposti da chiunque voglia partecipare.

La letture saranno suddivise secondo una scaletta precedentemente programmata, chi vorrà cimentarsi e leggere un testo sull’argomento, potrà prenotare il suo momento entro giovedì 8 Agosto, all'indirizzo e-mail terremotidicarta@gmail.com o contattando l’associazione al numero 3479102884. La partecipazione è gratuita.

Commenti