Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MUOS NISCEMI, FORZA NUOVA SICILIA: "CROCETTA NON È UOMO DI PAROLA"

Palermo, Niscemi, Licata, Acireale, Giardini Naxos, Modica, Barrafranca, Scicli, Pozzallo; Forza Nuova denuncia il voltafaccia di Crocetta sul MUOS, un centinaio gli striscioni affissi dai suoi militanti in numerose città siciliane
01/08/2013 - "Crocetta si è dimostrato l'ennesimo politicante succube dei poteri forti internazionali che operano contro gli interessi dei popoli", afferma Giuseppe Provenzale, segretario regionale di FN, spiegando l'azione militante.

"MUOS, aumento Irpef, in ossequio al Fiscal Compact, mancata attuazione dell'art. 37 dello Statuto speciale (sulla cui base spettano alla Sicilia le imposte pagate dalle imprese con stabilimenti nell'Isola, ma con sede legale altrove), nuovo regalo di 10 litri al secondo dell'acqua pubblica di S.Stefano di Quisquina alla multinazionale Nestlè, silenzio sul noleggio a ricchi americani del tempio di Segesta e sulle necessità della nostra agricoltura ... una lunga teoria di "vorrei, ma non posso", di passi indietro e voltafaccia fanno di questo rivoluzionario di cartone un degno continuatore di quel Raffaele Lombardo che tanta delusione ha prodotto tra molti siciliani in buona fede, un altro autonomista parolaio".

"La campagna elettorale è finita da un pezzo - prosegue l'esponente di FN - e di Crocetta resta solo il nulla; la Sicilia è una colonia e il suo presidente non ha nessuna intenzione di difenderne i reali interessi, consegnandola alla morte fisica ed economica e annientandone ogni speranza, anche il M5S sembra averlo capito".

"Forza Nuova Sicilia ha il dovere di farsi interprete della rabbia dei siciliani veri, già mobilitati a difesa della propria terra per impedire i lavori del MUOS, e si propone, come ha sempre fatto negli ultimi anni, quale soggetto aperto all'unione d'intenti con altre forze rivoluzionarie e popolari per avviare una stagione di lotte radicali su temi che rappresentano scadenze irrinunciabili per la nostra libertà e il nostro futuro; questa stagione non può non aprirsi con la richiesta di dimissioni del falso rivoluzionario Crocetta che - ha concluso Provenzale, facendo eco agli slogan apparsi in giro per la Sicilia - non è uomo di parola ed è come Pinocchio!".

Commenti