La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANTA LUCIA DEL MELA: LA NOTTE DELLA CULTURA VENERDÌ 9 AGOSTO

Santa Lucia del Mela (ME), 04/08/2013 - La Notte della Cultura Santa Lucia del Mela (ME), venerdì 9 agosto 2013, ore 20:00-24:00, "Saperi e Sapori: passeggiando tra arte e gusto”
CASTELLO - SANTUARIO- Visita guidata a cura dei ragazzi del FAI
1. Mostra “Un altro punto di vista” a cura di Giuseppe Aliberto (Sala Conferenze)

2. Nobili e popolani del Castello, a cura dell’Associazione “Antiche Torri” (Atrio del Castello)
3. “I Sonetti della Scuola Poetica Siciliana e Pier delle Vigne”, a cura di Nicola Amico e dell’Associazione “Piccolo Teatro” (Torre Cilindrica)
4. Presentazione del Libro “Neviere e Nevaioli. La conserva e il commercio della neve nella Sicilia centro-occidentale (1500-1900)” a cura del Prof. Luigi Romana, con Dimostrazione dell’antica preparazione del gelato (Sala Conferenze, ore 21:00)
5. Conferenza “La scultura del Cinquecento a Santa Lucia del Mela” a cura della Dott.ssa Alessandra Migliorato (Sala Conferenze, ore 21:45)
Degustazione miele + maiorchino con vino bianco *

CAPPUCCINI [2]
Visita guidata a cura dei ragazzi del FAI (Cripta e Chiesa)
1. Music Section by MediTerraNèo, a cura dell’Associazione “MediTerraNèo” (ore 21:00)
2. Installazione a cura dell’Associazione “MediTerraNèo”
Degustazione lumache (o insalata di pomodoro) con vino rosato *

CATTEDRALE - PIAZZA DUOMO [3]
Visita guidata a cura dei ragazzi del FAI
1. “A Mazziata du rautigna” (la battitura del granturco) a cura del Gruppo “La Coppola Nera” (Piazza Mons. Antonio Franco, ore 22:30)
2. Proiezione video del restauro della Statua di Santa Lucia, a cura di Santo Arizzi (Cattedrale)
3. Mostra di artigianato locale (Piazza Duomo)
Degustazione mais bollito (o salumi) con vino rosso *

PALAZZO VESCOVILE [4]
Visita guidata a cura dei ragazzi del FAI
Esposizione del “Catalettu” e costumi dei personaggi allegorici del Carnevale Storico luciese, a cura di Santo Arizzi (terrazzo del Palazzo)

PIAZZA SAN FRANCESCO [5]
Musica popolare con il Maestro Antonio Merulla (ore 20:30)
Degustazione formaggi (canestrato e provola) con vino rosso *

ANNUNZIATA [6]
Visita guidata a cura dei ragazzi del FAI
1. Mostra di Immagini Sacre, a cura di Antonella Alibrando
2. Concerto del Gruppo Musicale “S2” (ore 20:30)
Degustazione caponata con vino rosso *

MOSTRA PERMANENTE DI PITTURA [7]
Galleria di Via Garibaldi 163, a cura di Mimmo Cirino

SACRO CUORE - PIAZZA MILITE IGNOTO [8]
Visita guidata a cura dei ragazzi del FAI (Chiesa e Convento di Santa Maria di Gesù o del Sacro Cuore)
1. Marce sinfoniche a cura della Banda Musicale “Michele Randisi” (ore 22:30)
2. “Nati per leggere”, a cura dell’Ass. Elisabetta Lombardo
3. Esposizione articoli di don Matteo Lipari
4. Stand per la vendita dei prodotti degustati nel percorso (Consorzio “Valle del Mela” e Associazione “La Giara”)
5. Installazioni degli Artisti: Giada Fiorentino, Sabrina Venuto e Filippo Manna
6. Mostra Fotografica “Un borgo da scoprire” ed. 2012
7. Mostra Fotografica “Un borgo da scoprire” ed. 2013
8. Mostra Fotografica, a cura di Franco Trifirò
Degustazione spumone (dolce semifreddo) + malvasia e piparelle (Bar Nicotina) *

Commenti