Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SGARBI: «GRAZIE ALLE AMICIZIE SENSIBILI DI TERI, ALCAMO POTRÀ ESPIARE I SUOI PECCATI»

Sgarbi sul trasferimento ad Alcamo dell’ex comandante della Stazione dei Carabinieri di Salemi Giovanni Teri. Sgarbi: «Grazie all’acutezza e alle amicizie di Teri negli ambienti più sensibili, Alcamo potrà accedere all’espiazione dei suoi peccati»
ROMA – Vittorio Sgarbi interviene sul trasferimento ad Alcamo, in provincia di Trapani, del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Salemi, il siciliano di Partanna Giovanni Teri.

«Auguro alla comunità di Alcamo – osserva Vittorio Sgarbi che nei mesi scorsi ha denunciato il carabinierie per le gravi menzogne contenute in alcuni suoi rapporti investigativi - di potere instaurare con Teri quel “rapporto di reciproca fiducia” realizzato a Salemi con lo scioglimento del Consiglio Comunale per “infiltrazioni esterne”, certo che con l'acutezza e le amicizie negli ambienti più sensibili, l’ex comandante della stazione di Salemi consentirà al Comune di Alcamo di potere accedere all'espiazione dei suoi peccati»

Commenti