Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SINAGRA, GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO "SQUARCI D'UMANA FRAGILITÀ"

Sinagra (Me), 05/08/2013 - Grande successo per il concerto "Squarci d'umana fragilità", che si è tenuto a Sinagra nel Palazzo Salleo giovedì 1 agosto. La selezione di arie d'opera, eseguite dal laboratorio di formazione scenica e regia lirica diretto dal prof. Carmelo Agnello dell'università di Parigi 8, ha incantato il
pubblico sinagrese in un'atmosfera di rara suggestione. I cantanti hanno magistralmente eseguito delle arie tratte dal tradizionale repertorio lirico europeo e in particolare da Mozart, Donizetti, Puccini e Verdi.

L'amministrazione comunale guidata da Vincenza Maccora ha deciso di puntare su questo evento di straordinaria importanza, non solo per l'aspetto artistico-musicale ma anche per l'opportunità culturale che ha la comunità dei Nebrodi di interagire con artisti di grande professionalità. Come ha sottolineato il prof. Agnello, «l'obiettivo del laboratorio è quello di stabilire attraverso la musica un legame tra la voce lirica e le energie del territorio» in maniera da arricchire e ampliare la forza di entrambi i soggetti. Particolarmente soddisfatto anche il dott. Carmelo Radici, referente del progetto per il Comune di Sinagra, che spera di rinnovare questa esperienza anche nei prossimi anni.

In programma ancora due appuntamenti: sabato 3 agosto, passeggiata musicale per le vie del centro storico dal titolo “Serenate per il mondo” e martedì 6 agosto, rappresentazione della “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni in piazza San Teodoro.

Commenti