Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TINDARI: PERDE LA VITA TOGLIENDO LE ERBACCE OPERAIA FORESTALE 52ENNE

Tindari (Me) 02/08/2013 - È morta d’infarto Ninetta Papa, 52 anni, operaia del Corpo forestale che ieri mattina intorno alle 7 ha perso la vita sul lavoro, nell’area archeologica di Tindari (Messina). Ninetta Papa, di Novara di Sicilia, prestava servizio presso il distaccamento del Corpo forestale di Patti ed era impegnata all’interno dell’area archeologica di Tindari in un lavoro di disboscamento e pulitura dalle erbacce dell'area, quando ha accusato il malore che l’ha portata repentinamente alla morte, dopo essersi accasciata al suolo.
A nulla sono serviti i tentativi di prestarle soccorso da parte dei colleghi presenti con sul posto. I sanitari del servizio 118 hanno non hanno potuto che constatare la morte della povera donna, che sarebbe stata causata da un infarto, che non le ha lasciato scampo. Il magistrato di turno ha così riconsegnato le spoglie mortali alla famiglia. L’area archeologica è rimasta chiusa per tutto il tempo necessario a consentire i rilievi di legge da parte delle autorità e delle Forze dell’ordine.

La morte di Ninetta Papa ha suscitato viva emozione nella comunità, sia per la giovane età della donna che per le modalità del decesso. Nella stessa serata il teatro antico di Tindari ha ospitato il previsto Concerto per il bicentenario della nascita di Verdi, con il Coro del Teatro Massimo di Palermo e il sindaco di Patti, Mauro Aquino, intervenendo all'inizio della performance, ha voluto dedicare alla sventurata lavoratrice il concerto, sottolineando come la comunità pattese abbia preso parte con viva commozione alla sua notizia della prematura scomparsa.


Commenti