Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

DAVE MONACO, DI PALAZZOLO ACREIDE, VINCE IL CANTAGIRO 2013

Prestigiose affermazioni anche per l’etnea Gea Livia Zarba tra gli Junior e per il trapanese Maurizio Indelicato nel Lirico Pop
31/10/2013 - Si è conclusa domenica 27 ottobre, con l’assegnazione per la prima volta nella sua storia del titolo Junior, la settimana finale del CANTAGIRO 2013. Oltre 150 finalisti provenienti da tutte le regioni d’Italia, dal 20 al 27 Ottobre si sono alternati sul suggestivo palcoscenico del Teatro Comunale di Fiuggi nelle categorie Lirico Pop, Interpreti, Cantautori, Band e Junior.
E’ stata un’edizione straordinaria, afferma soddisfatto il Patron Enzo De Carlo, non solo per la quantità di partecipanti (più di mille concorrenti si sono iscritti allo storico concorso) ma per la grande qualità mostrata da ognuno di loro, e di questo devo dare grande merito a tutti i nostri responsabili regionali che hanno con cura ed attenzione selezionato giovani artisti di alto livello e di sicuro futuro.
A farla da padrona nella finalissima di sabato 26 ottobre condotta straordinariamente da Ruggero Sardo, è stata la Sicilia che, oltre a vincere il titolo assoluto con Dave Monaco, siracusano di Palazzolo Acreide che si è imposto anche nella categoria Interpreti; ha primeggiato nelle categorie Lirico Pop con il trapanese Maurizio Indelicato e Junior con la catanese Gea Livia Zarba. Ad aggiudicarsi la categoria Cantautori è stata la milanese Martina Rattà, mentre tra le Band si sono imposti i Balluzzo’s, ragazzi romani di grande talento.
Un livello artistico veramente elevato che ha messo in imbarazzo la giuria di qualità presieduta da Dario Salvatori, Fioretta Mari e Attilio Fontana.

Ad impreziosire la già ricca kermesse canora, anche la serata dedicata al Cantagiro nel Mondo che ha visto primeggiare Jerusa Barros (originaria delle Isole Capo Verde ma da anni residente a Palermo) e gli omaggi a Little Tony e Jimmy Fontana, due grandi artisti recentemente scomparsi e da sempre amici del Cantagiro.
Ospiti della finalissima il cabarettista etneo Marco Mazzaglia, gli Isola Song (band sarda che ha partecipato all’ultimo festival di Sanremo) e Pietro Adragna, fisarmonicista già due volte campione del mondo, che con la sua performance ha letteralmente mandato in visibilio la stracolma platea del Teatro Comunale di Fiuggi.

Commenti