Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIANCARLO LICATA: "GRANDE GIORNALISTA DI SERVIZIO PUBBLICO, LA SUA SCOMPARSA LASCIA UN GRANDE VUOTO""


28/10/2013 - Nebrodi & Dintorni esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giancarlo Licata, responsabile della sede Rai siciliana dal 1994 al 2001 e curatore di numerosi reportage e trasmissioni televisive.
 Licata è morto a Palermo, dopo una lunga malattia. Responsabile del settimanale "Mediterraneo" e di Rai Med. Giancarlo Licata aveva 60 anni. In Rai dal 1986, divenne capo della redazione siciliana. Quindi fu responsabile di Rai Med, il primo canale pubblico in lingua nazionale e in lingua araba. Autore di due volumi, finalista al Premio Riccione.


"Giancarlo Licata, attraverso il suo lavoro, il suo impegno e i suoi progetti, ha saputo interpretare pienamente e sempre con grande professionalità il ruolo di giornalista di servizio pubblico. La sua scomparsa lascia un grande vuoto". Lo scrive in una nota il Consigliere di Amministrazione della RAI Antonio Verro.

Commenti