Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

"L'ALPINISMO GIOVANILE: SUL PRESENTE COSTRUIAMO IL FUTURO", SAVOCA IL IV CONGRESSO REGIONALE DI ALPINISMO

Savoca (Me), 29 ottobre 2013 - Con lo slogan "L'Alpinismo Giovanile: sul presente costruiamo il futuro", si terrà a Savoca (Me) il 9 e 10 Novembre p.v., il , alla presenza del Presidente regionale del Cai, Giuseppe Oliveri, e del Presidente dell' OTTO (Organo tecnico territoriale operativo) AG, Nello Russo. Al congresso parteciperanno presidenti di sezione, titolati di Alpinismo Giovanile e i volontari che collaborono nelle varie attività di AG. L'iniziativa vuole essere un momento di confronto sulle tematiche relative al rapporto tra i giovani e la montagna;
sarà l'occasione per fare un bilancio delle attività svolte finora e per far comprendere ai partecipanti, in maniera più incisiva, l'importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni ai valori del sodalizio.


Commenti