Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

banda-grigia-bandiera-02
LAMPEDUSA, NICOLINI: ““GIORNATA DELLA MEMORIA E ACCOGLIENZA”, PIENO SOSTEGNO MIO E DEI MIEI CONCITTADINI”
Lampedusa, 28 ottobre 2013 - “La nascita del Comitato3Ottobre, a poche settimane dal drammatico naufragio dell’Isola dei Conigli, è una bella e concreta testimonianza dell’impegno collettivo di quanti vogliono agire perché cambino… leggi tutto>>>
D’ALIA A MESSINA: ““FARE I CONTI CON LE SPESE MA SI STA FACENDO DI TUTTO PER REPERIRE NUOVE RISORSE”
MESSINA, 28/10/2013 - Stamattina, mentre davanti a Montecitorio era in corso un sit in di protesta organizzato unitariamente dai sindacati di polizia contro i tagli al settore annunciati nella legge di stabilità, a Messina il ministro della Funzione… leggi tutto>>>
AGRICOLTURA SICILIA: UN UTILE CONFRONTO TRA LA VIA E LE CATEGORIE PIÙ RAPPRESENTATIVE
Palermo, 28 Ottobre 2013 - Si è svolta questa mattina, presso la Sala Rossa di Palazzo dei Normanni, una seduta congiunta delle commissioni Attività Produttive e Politiche Comunitarie. All’ordine del giorno, la politica agricola… leggi tutto>>>
PARCO DEI NEBRODI: ANTOCI, UN PRESIDENTE DOPO 10 ANNI DI COMMISSARI STRAORDINARI”
Agata Militello, ottobre 2013 - Alla presenza di numerose autorità civili, militari, religiose e politiche, dell’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente, Mariella Lo Bello, dei Sindaci dei Comuni del Parco e dei paesi limitrofi nebroidei si è svolta… leggi tutto>>>
CIMINO (VS): “NO ALLA MODA DEL MOVIMENTO, NE' FARSI TIRARE LA GIACCA DA DESTRA E SINISTRA”
Palermo 28 ottobre 2013-“In politica non è bello farsi condizionare dalla moda
del movimento o farsi tirare la giacca da destra e sinistra. VOCE SICILIANA È
UN MOVIMENTO DEL TERRITORIO E PER IL TERRITORIO… leggi tutto>>>
SANITÀ A MESSINA: NO A LUNGHE ATTESE E TICKET, CAMPAGNA INFORMATIVA SUI SERVIZI SANITARI
Messina, 28/10/2013 - Evitare l’intasamento dei pronto soccorso, lunghe attese per farsi visitare e il
pagamento del ticket: questi gli obiettivi principali della campagna d’informazione… leggi tutto>>>
GIANCARLO LICATA: "GRANDE GIORNALISTA, LA SUA SCOMPARSA LASCIA GRANDE VUOTO""
28/10/2013 – Il blog “Nebrodi & Dintorni” esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Giancarlo Licata, responsabile della sede Rai siciliana dal 1994 al 2001 e curatore di numerosi reportage e trasmissioni televisive.
Licata… leggi tutto>>>
PINO CARUSO, A TG2 INSIEME IL PROTAGONISTA DE "IL BERRETTO A SONAGLI"
28/10/2013 - A Tg2 Insieme, in onda su Rai2 martedì 29 ottobre alle 10.00, l'ospite sarà l'attore Pino Caruso, che da pochi giorni ha concluso le repliche de "Il berretto a sonagli" di Pirandello al Piccolo Eliseo di Roma. L'intervista… leggi tutto>>>
FIL FEST CATANIA, DAL PIL (PRODOTTO INTERNO LORDO) ALLA FIL (FELICITA’ INTERNA LORDA)
Catania, 28/10/2013 - Superare la logica del Pil (Prodotto interno lordo) come indicatore di benessere non più adeguato e adottare quella della Fil (Felicità interna lorda). Sarà questo il tema del primo FIL FEST di Catania, dal 5 al 7 novembre… leggi tutto>>>
ENTE PORTO MESSINA: BASTA RITARDI NELLA SOPPRESSIONE, APPELLO ALLA POLITICA
Messina, 28 ottobre ’13 – “Ancora una volta emerge con grande evidenza il limite della politica nel governo dei processi di pianificazione dello sviluppo”. Così UnitiXMessina, il tavolo permanente composto da Confind… leggi tutto>>>
EUROPA E EURO: L'UNIONE MONETARIA OPPORTUNITÀ O SCHIAVITÙ?
28/10/13 - Prende avvio il ciclo di incontri promossi dal gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle con economisti ed esperti per discutere delle politiche europee, dell'impatto dei vincoli dell'Ue sulla nostra economia e delle prospettive… leggi tutto>>>
CYBERCRIME: LA POLIZIA CONTRO I CRIMINI INFORMATICI
28/10/2013 - La Polizia di Stato attraverso una sua specialità, la polizia postale e delle comunicazioni, ha presentato "Of2cen" (On-line fraud cyber centre and expert network), un progetto europeo… leggi tutto>>>
'ITALY IN A DAY': UN GIORNO DA 'FIGHISSIMI' ITALIANI, PERO' IN ENGLISH

24/10/2013 - Nasce Italy in a day, l'esperienza collettiva di una giornata da italiani: il 26 ottobre raccontaci un istante della tua giornata in un video e lascia che Gabriele Salvatores… leggi tutto>>>
FATTORIA DIDATTICA ‘SANTA MARGHERITA’: A GIOIOSA MAREA IL MONDO CHE OGNI RAGAZZO VORREBBE
   Gioiosa Marea (Me), 24/10/2013 - La Fattoria Didattica è una delle azioni educative più efficaci e gratificanti tra quelle conosciute, ideali per avvicinare i giovani (ma pure gli adulti) al… leggi tutto>>>

Commenti