Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MILAZZO: MOBILITÀ INTEGRATA, INTERFACCIA E SNODO EOLIE-GANIMÈ"

Milazzo (Me), 29/10/2013 - L'assessorato Regionale Infrastrutture e Mobilità ha individuato come possibile intervento da finanziare il "Piano della Mobilità Integrata: Milazzo interfaccia e snodo Eolie-Ganimè" per un importo complessivo di € 490.000,00. Il Piano Urbano della Mobilità (PUM) dovrà interessare il Comune di Milazzo e l'intero territorio del PIST di cui alla coalizione n. 18, con l'obiettivo di realizzare un sistema
integrato e plurimodale in grado di soddisfare i fabbisogni di mobilità sostenibile al servizio del territorio, prevedendo un insieme organico di interventi pianificatori, infrastrutturali, tecnologici, gestionali ed organizzativi da attuarsi progressivamente per fasi.


Commenti