Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

OGNISSANTI SICURI A MESSINA E PROVINCIA, LA POLIZIA STRADALE POTENZIA I SERVIZI SU AUTOSTRADE A/18 E A/20 E SULLE STATALI

Polizia Stradale. Ponte di Ognissanti in sicurezza
Messina, 31/10/2013 - In previsione del sensibile aumento del traffico veicolare previsto per le festività di Ognissanti, la Sezione Polizia Stradale di Messina ha predisposto un potenziamento dei servizi di vigilanza stradale sulle autostrade A/18 e A/20 e su tutte le strade statali. Nelle prossime giornate saranno infatti predisposte 58 pattuglie per garantire sicurezza e fluidità della circolazione sulle principali arterie di comunicazione, verso le principali località turistiche e nei luoghi di ritrovo giovanili.
L’attività delle pattuglie sarà orientata principalmente ad assicurare una più efficace e rapida assistenza agli utenti in difficoltà. Inoltre il costante collegamento radio con la Sala Operativa assicurerà in tempi brevi eventuali soccorsi sanitari e meccanici in caso di incidenti stradali.

Al fine di prevenire le cause di maggiore pericolo per i viaggiatori, saranno impiegate le apparecchiature speciali AUTOVELOX, ETILOMETRO, TELELASER e SCOUT-NAV, soprattutto in orari notturni e nei pressi di discoteche ed analoghi locali di ritrovo.

Si raccomanda a tutti gli automobilisti di attenersi ad una guida prudente e corretta. A tal fine, si richiamano alcuni preziosi suggerimenti:

- Prima di mettersi alla guida controllare l’efficienza e funzionalità del veicolo in tutte le sue parti;

- Non affrontare il viaggio subito dopo aver pranzato o cenato e comunque in condizioni di stress e stanchezza;

- Evitare di sovraccaricare l’autovettura con materiale ingombrante o di grosso volume e peso;

- Osservare rigorosamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;

- Assicurare tutti coloro che viaggiano a bordo di autovettura con le cinture di sicurezza e, se bambini, sugli appositi

seggiolini e/o sedili di sicurezza omologati;

- Indossare sempre il casco protettivo per chi si pone alla guida di motoveicoli e ciclomotori;

- Rispettare i limiti di velocità, che in ogni caso va adeguata alle condizioni della strada e del traffico;

- Non fare uso di telefono cellulare se non con apposito viva voce o auricolare;

PER CHI VIAGGIA IN AUTOSTRADA:

- Non occupare, se non nei casi di assoluta necessità, le corsie di emergenza;

- Tenere pronta la somma di denaro esattamente corrispondente al costo del pedaggio autostradale, al fine

di ridurre i tempi di attesa ai caselli;

- Richiedere informazioni sulle condizioni della viabilità telefonando al nr. 090/6402811 (sala operativa

Polstrada di Messina),al nr. 095/547212 (sala operativa Polstrada Catania) o al nr. 1518 ( centrale operativa

CCSS Viaggiare Informati).

Si ricorda agli automobilisti che è prevista la sospensione o il ritiro della patente di guida nei casi di circolazione sulle corsie di emergenza o di inversione di marcia in autostrada o sulle strade extraurbane principali, in caso di velocità eccessiva, di inosservanza della distanza di sicurezza con collisioni e/o lesioni gravi alle persone ovvero nel caso di reiterate violazioni di obblighi relativi al sorpasso ed alla precedenza.

E’ vietato guidare dopo aver assunto bevande alcoliche e sotto l’influenza di queste.

Inoltre, per effetto della legge 29 luglio 2010, nr. 120, è stato introdotto il “tasso zero” per i neo patentati, per i conducenti di età inferiore ai 21 anni, per i conducenti professionali (servizio di linea per il trasporto di persone – servizio a noleggio con conducente) e per i conducenti che esercitano l’attività di trasporto cose conto terzi e conto proprio.

Si rammenta infine che per le predette infrazioni oltre alla sospensione della patente è prevista la decurtazione dei punti sulla patente di guida.

Commenti