Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROCCALUMERA: MONS. LA PIANA INAUGURA LA NUOVA CASA “FRANCESCO MARIA DI FRANCIA”

Roccalumera (Me), 30/10/2013 – Oggi, mercoledì 30 ottobre alle ore 17, a Roccalumera l’Arcivescovo di Messina Lipari S. Lucia del Mela, Monsignor Calogero La Piana presiederà la celebrazione eucaristica al Santuario S. Antonio (via Umberto I) e subito dopo benedirà, alla presenza di padre Gaetano Tripodo, direttore della Caritas, e di padre Francesco Pati, responsabile diocesano dei centri di accoglienza, la nuova casa “Francesco Maria di Francia” di via Orfanotrofio.
La Casa, nata grazie alla collaborazione tra la Caritas diocesana di Messina, l’associazione di volontariato e cooperativa sociale Santa Maria della Strada e le Suore Cappuccine del Sacro Cuore, è destinata a persone sole, povere, anziane, spesso senza fissa dimora, gravate da condizioni personali particolarmente critiche.

Commenti