Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CONDOMINIO SICILIA: CODACONS LANCIA IN REGIONE LO “SPORTELLO CONDOMINIO”

Gli esperti dell’associazione risponderanno alle domande dei cittadini in tema di condomini. Fatture, riscaldamento centralizzato, contratti, amministratori e molti altri i temi per i quali gli esperti del Codacons forniranno informazioni e assistenza
01/11/2013 - Il Codacons lancia oggi in Sicilia lo “Sportello Condominio”, un servizio telefonico per aiutare i cittadini della regione a districarsi nella giungla di diritti e doveri dei condomini moderni.
Lo scorso 18 giugno è entrata in vigore la riforma che ha rivoluzionato le norme relative ai condomini – spiega l’associazione – Ciò ha creato non poche incertezze negli utenti, in un campo già complicato che vede crescere costantemente liti, problemi e controversie.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, il Codacons ha creato un vero e proprio sportello telefonico, al quale risponderanno esperti del settore che forniranno risposte ai quesiti posti dagli utenti, informazioni e assistenza per la risoluzione pratica delle principali problematiche: dalla fatture al riscaldamento, dai contratti di fornitura ai rapporti con l’amministratore di condominio, dall’utilizzo delle parti comuni ai rapporti tra condomini, ecc.

I cittadini della Sicilia possono usufruire da oggi dei servizi dello “Sportello condominio” telefonando al numero 892.007 messo a disposizione dall’associazione (per info e costi www.codacons.it)

Commenti