Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CONDOMINIO SICILIA: CODACONS LANCIA IN REGIONE LO “SPORTELLO CONDOMINIO”

Gli esperti dell’associazione risponderanno alle domande dei cittadini in tema di condomini. Fatture, riscaldamento centralizzato, contratti, amministratori e molti altri i temi per i quali gli esperti del Codacons forniranno informazioni e assistenza
01/11/2013 - Il Codacons lancia oggi in Sicilia lo “Sportello Condominio”, un servizio telefonico per aiutare i cittadini della regione a districarsi nella giungla di diritti e doveri dei condomini moderni.
Lo scorso 18 giugno è entrata in vigore la riforma che ha rivoluzionato le norme relative ai condomini – spiega l’associazione – Ciò ha creato non poche incertezze negli utenti, in un campo già complicato che vede crescere costantemente liti, problemi e controversie.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, il Codacons ha creato un vero e proprio sportello telefonico, al quale risponderanno esperti del settore che forniranno risposte ai quesiti posti dagli utenti, informazioni e assistenza per la risoluzione pratica delle principali problematiche: dalla fatture al riscaldamento, dai contratti di fornitura ai rapporti con l’amministratore di condominio, dall’utilizzo delle parti comuni ai rapporti tra condomini, ecc.

I cittadini della Sicilia possono usufruire da oggi dei servizi dello “Sportello condominio” telefonando al numero 892.007 messo a disposizione dall’associazione (per info e costi www.codacons.it)

Commenti