Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CONDOMINIO SICILIA: CODACONS LANCIA IN REGIONE LO “SPORTELLO CONDOMINIO”

Gli esperti dell’associazione risponderanno alle domande dei cittadini in tema di condomini. Fatture, riscaldamento centralizzato, contratti, amministratori e molti altri i temi per i quali gli esperti del Codacons forniranno informazioni e assistenza
01/11/2013 - Il Codacons lancia oggi in Sicilia lo “Sportello Condominio”, un servizio telefonico per aiutare i cittadini della regione a districarsi nella giungla di diritti e doveri dei condomini moderni.
Lo scorso 18 giugno è entrata in vigore la riforma che ha rivoluzionato le norme relative ai condomini – spiega l’associazione – Ciò ha creato non poche incertezze negli utenti, in un campo già complicato che vede crescere costantemente liti, problemi e controversie.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, il Codacons ha creato un vero e proprio sportello telefonico, al quale risponderanno esperti del settore che forniranno risposte ai quesiti posti dagli utenti, informazioni e assistenza per la risoluzione pratica delle principali problematiche: dalla fatture al riscaldamento, dai contratti di fornitura ai rapporti con l’amministratore di condominio, dall’utilizzo delle parti comuni ai rapporti tra condomini, ecc.

I cittadini della Sicilia possono usufruire da oggi dei servizi dello “Sportello condominio” telefonando al numero 892.007 messo a disposizione dall’associazione (per info e costi www.codacons.it)

Commenti