Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

FRANCO CHAMBEYRONT: L’AUTOMOBILISMO PERDE UN GRANDE SPORTIVO DALL’INTRAMONTABILE ENTUSIASMO

La Delegazione ACI CSAI Sicilia sulla scomparsa di Franco Chambeyront. Il Delegato Regionale e tutti i fiduciari provinciali si uniscono al cordoglio per la perdita di un grande sportivo dall’intramontabile entusiasmo
Messina, 1 Novembre 2013 - La Delegazione ACI CSAI Sicilia, unitamente ai Fiduciari Provinciali della regione, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Franco Chambeyront, stringendosi intorno alla moglie, Signora Giovanna ed ai due figli.
Il decano dei copiloti messinesi è venuto a mancare la mattina di venerdì 1 novembre all’Ospedale Papardo di Messina, dove era stato ricoverato dopo il malore che lo aveva colpito domenica scorsa.
Sempre nella città dello Stretto i funerali, sabato 2 novembre, alle 11.00 presso la nuova Chiesa di S. Elena in località Annunziata.
La lunga e fortunata carriera di Franco Chambeyront è iniziata negli anni settanta ed è stata costellata di numerose ed importanti soddisfazioni sportive ed umane. Una grande passione immutata nel tempo, accompagnata da un entusiasmo da esordiente anche quando vantava mezzo secolo di attività alle note, rimarranno le doti più ammirate di un autentico amico dello sport.
-“Franco Chambeyront è stato un punto di riferimento per tutti – così lo ha ricordato Armando Battaglia Delegato Regionale ACI CSAI – le sue imprese al fianco di grandi piloti sono leggenda. E’ particolarmente presente il ricordo della sua ultima vittoria al Rally del Tirreno, lo scorso 11 agosto al fianco dell’amico Salvatore Armaleo sulla Renault Clio S1600. Il suo amore per i rally è stato autentico ed immutato, tanto che si è sempre rimesso in discussione con l’entusiasmo di un esordiente. Ha coltivato la sua passione fino all’ultimo, salutando tutti proprio da un campo di gara”.

La Scuderia Messina Racing Team, unitamente alla Eagles Racing, All’Automobile Club Messina, a tutti i partner e gli addetti ai lavori della Ronde Peloritani, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Franco Chambeyront.

Il copilota messinese è deceduto questa mattina all’Ospedale Papardo di Messina dove si trovava ricoverato dopo il malore che lo aveva colpito domenica scorsa. I funerali avranno luogo domani, sabato 2 novembre, alle 11.00 presso la nuova Chiesa di S. Elena in località Annunziata a Messina.
Franco Chambeyront ha iniziato la sua lunga e fortunata carriera sportiva negli anni settanta, da allora ha raccolto molte e grandi soddisfazioni sportive, distinguendosi sempre per le sue doti di simpatia, spontaneità e passione verso l’automobilismo. Quella passione che ha amato fino all’ultimo, mettendosi sempre in gioco in prima persona con un’attenzione particolare verso i giovani. Infatti, il grande navigatore, di giovani piloti ne ha affiancati tanti in gara, sempre pronto a mettere al servizio dello sport la sua esperienza. L’ultima vittoria di Chambeyront risale allo scorso 11 agosto, quando ha vinto il 10° Rally del Tirreno al fianco dell’amico Salvatore Armaleo sulla Renault Clio Super 1600.

-“E’ stato per noi tutti un riferimento nel nostro sport – ha dichiarato Mauro Amendolia, Direttore sportivo della Messina Racing Team – presente personalmente anche alla presentazione della Ronde, ha avuto sempre l’entusiasmo di un esordiente, pur con mezzo secolo di carriera all’attivo. Tutti abbiamo sempre guardato a Franco come un modello, lui che aveva iniziato prima di tutti noi e non ha mai smesso di coltivare quella profonda e vera passione che lo ha accompagnato per tutta la vita, fino alla fine, quando ci ha salutati facendo ciò che più amava fare. Il copilota”-.

La Messina Racing Team, la Eagles Racing, unitamente all’AC Messina ed a tutti partner e gli addetti ai lavori della Ronde dei Peloritani si stringono intorno alla moglie, signora Giovanna ed ai due figli dell’amico Franco.

La scuderia Ateneo esprime grande cordoglio per la scomparsa del copilota messinese Franco Chambeyront.
L’intero sodalizio palermitano si stringe intorno alla famiglia del navigatore, conosciuto per la sua professionalità, unita ad allegria, simpatia e cordialità. La sua rimarrà una figura di riferimento per l’incontenibile passione ed entusiasmo che lo hanno sempre contraddistinto.
-“Franco è stato un amico, una persona buona ed un leale portacolori della nostra scuderia – lo ha ricordato così il patron Ateneo Agatino Pedicone – una garanzia di professionalità e competenza in macchina, anche se fuori non perdeva occasione per esternare la sua simpatia, cercando sempre la battuta ironica. Un grande appassionato e sportivo vero, che coniugava perfettamente passione e signorilità. Abbiamo condiviso straordinari momenti, uniti nella passione per i rally. Ha salutato tutti facendo quello che più amava fare e lo ha fatto con umiltà, ma da primo della classe. Come fanno i grandi”-.



Commenti