Formazione scuola-lavoro: un disegno di legge dedicato alle isole minori

CdM, estensione copertura assicurativa, nuove norme per la sicurezza degli studenti nella formazione scuola-lavoro, punteggi aggiuntivi per i docenti delle isole minori.  Valditara: “Un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno vive la scuola” Roma, 28 ottobre 2025 -  Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi due provvedimenti che introducono importanti novità in materia di formazione scuola-lavoro, sicurezza degli studenti e valorizzazione del sistema scolastico delle isole minori.  Con il decreto-legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro si estende la copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni avvenuti durante il tragitto tra l’abitazione o altro domicilio e il luogo in cui si svolge l’attività di formazione scuola-lavoro.  Allo stesso tempo, viene stabilito che le convenzioni stipulate tra scuole e imprese ospitanti non potranno più prevedere attività di formazione scuola-lavoro nelle lavorazioni ad elevato rischio per gli studenti...

GIOIOSA MAREA: UN MORTO E UN FERITO SULL'AUTOSTRADA A20 PALERMO-MESSINA DOPO LA PIOGGIA

Sull'autostrada A20 Palermo-Messina, all'altezza di Gioiosa Marea, ha perso la vita Eliseo Cottone, 53 anni di Patti. E' rimasto ferito S.G., 70 anni, pure lui di Patti. I due viaggiavano a bordo di una Peugeot. L’automobile, probabilmente per il fondo stradale reso viscido dalla pioggia appena caduta, ha divelto il guard rail precipitando nel burrone sottostante

Gioiosa Marea (Me), 01/11/2013 – La Sezione Polizia Stradale di Messina, in previsione del sensibile aumento del traffico veicolare previsto per le festività di Ognissanti ha predisposto un potenziamento dei servizi di vigilanza stradale sulle autostrade A/18 e A/20 e su tutte le strade statali, per garantire sicurezza e fluidità della circolazione. Ma questo non è bastato ad impedire che nella giornata odierna proprio dell'autostrada A20 Palermo-Messina, all'altezza di Gioiosa Marea, sul viadotto Torretta, perdesse la vita in un incidente stradale Eliseo Cottone, 53 anni di Patti (Me). L’incidente si è verificato oggi sul viadotto Torretta dell'autostrada A20 Palermo-Messina, e oltre a perdere la vita Eliseo Cottone è rimasto ferito S.G., 70 anni, pure lui di Patti.

I due viaggiavano a bordo di una Peugeot, quando l’automobile, probabilmente per il fondo stradale reso viscido dalla pioggia appena caduta, ha urtato con forza contro il guard rail precipitando nel burrone sottostante. Eliso Cottone, alla guida della Peugeot sembra sia morto sul colpo mentre l’altro passeggero, S.G. è stato ricoverato presso l’ospedale Barone Romeo di Patti con commozione celebrale. Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale di Sant'Agata di Militello che ha provveduto ad allertare l’autoambulanza che ha trasportato il ferito al pronto soccorso del nosocomio pattese e a regolare il traffico.

Già negli anni scorsi si era tenuto un incontro all’Ars di Palermo, tra i rappresentanti del movimento di base della protesta che rivendica la sicurezza sulle autostrade siciliane e la IV commissione dell’Ars ”ambiente e territorio”, alla presenza dell'allora commissario straordinario del Consorzio Autostradale Siciliane, "per chiedere sicurezza e guardare positivamente, anche, a quello che appare un dialogo tra sordi”.

Commenti