Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

«PASSERELLA CANORA DEI TRE MARI DI SICILIA», L’INFINITA STAGIONE MUSICALE DELLA «O.S.A. PRODUCTION»

02/11/2013 - La lunga stagione musicale della «O.S.A. Production», diretta da Nancy La Greca, è stata meritatamente festeggiata nella Sala Vetri del «Paladiana» con un fastoso galà celebrante un successo sempre più ampio, conquistato evento dopo evento fra gli appassionati della canzone. A sottolinearlo è l’anchorman Nuccio Scibilia, vibrante protagonista musicale nonché autentico cuore pulsante di tutti gli spettacoli susseguitisi lungo l’anno in corso, concepiti all’insegna dell’armonia e dell’allegria.
Come un treno in corsa, egli ha messo in moto la macchina della musica portando alla ribalta giovani e adulti locali, che dapprima coltivavano la passione canora soltanto al chiuso delle loro abitazioni: infatti, Mirella Goldin, Graziana Lanza, Gianni La Rosa, Mary Lanza, Rosmery Barbera, Federica Galeota, Carmen Spartà, Sara Di Bella, Marzia Mazzeo, Carolina Scandurra, Antony Scandurra, Francesca Bonsignore, Martina Picciolo, Susanna Ferrara, Dario Pino Passalia e tanti altri, avvicendatisi al microfono, hanno reso omaggio con le loro cover alla «O.S.A Production» ed al folto pubblico ivi presente.

A loro si sono affiancati gli ospiti, quali Gianfranco Cernuto, il quale, vocalist in diversi gruppi musicali, ha interpretato «L’acrobata» di Michele Zarrillo e «Quella carezza della sera» dei New Trolls, nonché Laura Culicetto, modella, presentatrice e cantante, che ha eseguito il brano dei Matia Bazar dal titolo «Brivido caldo». Fra un intermezzo e l’altro si è registrato l’intervento del Dott. Gaetano Nanì, Assessore Comunale alle Attività Produttive, salutando e ringraziando l’amico Nuccio Scibilia per il continuo trasmettergli un entusiasmo incredibile.
Una fase di particolare entusiasmo ha coronato l’esibizione della vincitrice la «Passerella Canora dei Tre Mari 2013» Serena Ferrara, reduce peraltro dalle preselezioni del festival «Sanremo Giovani»: ella, infatti, sta vivendo con profonda gioia questo periodo favorevole, che la ripaga da tanti anni di sacrificio, grazie anche a Nuccio Scibilia, capace di creare ogni volta un ambiente di magica festa e di regalarle molte soddisfazioni. Sulla stessa lunghezza d’onda è sintonizzato Dario Pino Passalia, sempre presente per accrescere la sua esperienza canterina oltre a palesare la funzione terapeutica della musica. Per Susanna Ferrara è una bella esperienza essere partecipe, perché il divertimento è assicurato: da cinque anni studentessa di canto, ama interpretare pezzi tratti dal genere country, rock, blues e jazz, dato il suo approccio fin dalla sua tenera età.

L’ultima parola non poteva mancare per Nuccio Scibilia, il quale non nasconde il suo intento di ricercare sempre nuovi talenti e perciò la sua alacre attività di visionare eventi nei vari locali della provincia peloritana si incrementerà notevolmente. A questo si abbinerà l’altro progetto di andare nelle scuole per sensibilizzare gli alunni alla musica, favorito dal suo particolare intuito, che gli ha permesso di scoprire personalità affermatesi a livello nazionale ed internazionale. Tanti programmi saranno dunque in cantiere per celebrare l’anno prossimo con tutti gli splendori il ventesimo anniversario della «O.S.A. Production». Tutte le immagini della serata sono state scattate dal fotografo professionista Mimmo D’Arrigo, che al sito www.fotomimmodarrigo.it le ha esposte alla pubblica visione.

Foti Rodrigo

Commenti