Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

POLO ONCOLOGICO HUMANITAS: "ANCORA UNA VOLTA IL GOVERNO CROCETTA SI MOSTRA COME GIANO BIFRONTE”

Palermo, 02/11/2013 - "Ancora una volta il Governo Crocetta si mostra come Giano bifronte: da un lato annuncia politiche di rigore verso la sanità pubblica, con provvedimenti al limite della sostenibilità per molte strutture, e dall'altro si mostra molto generoso verso la sanità privata, con l'aggravante di una leggerezza che lascia stupefatti anche sul fronte del conflitto di interesse e senza una reale programmazione che eviti duplicati degli interventi e spreco di denaro pubblico."
A dichiararlo è Roberto Di Mauro, presidente del Gruppo Parlamentare all'ARS del Partito dei Siciliani
- MpA, intervenendo sulla vicenda della recente delibera della Giunta Regionale riguardante il Polo Oncologico Humanitas, con la quale si destina allo stesso un contributo di 10 milioni di euro.


Per Di Mauro è piuttosto "necessario che che ci sia una politica complessiva della Sanità, che unisca il necessario contenimento dei costi con la tutela prioritaria del servizio pubblico che è quello che per primo deve rispondere alle necessità dei cittadini."
Dal Capogruppo del MpA infine una richiesta formale al Governo: "Su questa vicenda è necessario che il Governo venga a riferire all'ARS al più presto per dire in modo ufficiale come stanno le cose e anche per evitare che per l'ennesima volta si assista ad un balletto di dichiarazioni fra loro contrastanti e nessuna di queste in linea con i reali provvedimenti amministrativi.

Commenti