Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

RASSEGNA DI MODELLISMO DELLO STRETTO, AL VIA I PREPARATIVI PER MEMO 2013

L'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS al lavoro per allestire la più grande ed importante mostra-evento del Sud Italia dedicata al modellismo, in programma a Messina, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre 2013, al Jolly dello Stretto Palace Hotel
Messina, 04/11/2013 - MeMo è la sintesi di “Messina Modellismo”, il più importante appuntamento modellistico del Centro-Sud d’Italia, in calendario a Messina a partire dal 29 novembre al 1 dicembre 2013 presso il Jolly dello Stretto Palace Hotel.

La rassegna modellistica, organizzata dall’Associazione Ferrovie Siciliane (AFS) di Messina -con il patrocinio degli assessorati alla cultura ed alla pubblica istruzione del Comune di Messina-, permetterà ai visitatori di ammirare, in una curata cornice espositiva, le migliori realizzazioni degli ultimi anni in campo modellistico, in specie ferroviario e navale.
Una mostra, quindi, di piccoli modelli realizzati con grande passione che faranno da contorno al grande circuito ferroviario allestito per l’occasione che svilupperà un tracciato di decine di metri e che comprenderà anche una zona portuale in cui sarà possibile ammirare i trenini entrare ed uscire da una Nave Traghetto!

MeMo 2013 non è soltanto un’esposizione di modellismo ma è anche un’occasione d’incontro qualificato fra appassionati, professionisti ed aziende del settore di rilevanza nazionale.

E proprio grazie alla ormai consolidata partnership con una nota ditta realizzatrice di modelli ferroviari, la A.C.M.E, nel corso della manifestazione sarà annunciata la produzione, in esclusiva per i Soci AFS, del modello di una famosa e particolare locomotiva elettrica delle Ferrovie dello Stato che, nel recente passato, ha fatto servizio sulle linee ferroviarie siciliane ed è stata assegnata proprio al deposito locomotive di Messina.

MeMo 2013 non è soltanto un’esposizione di modellismo ma è anche cultura. Infatti, la manifestazione sarà impreziosita dalla mostra fotografica “Codice Husky, lo sbarco Angloamericano in Sicilia 1943” promossa dall’Associazione Festung Sizilien, che proporrà foto inedite de secondo conflitto mondiale in Sicilia, con particolare riferimento all’impiego ed alle conseguenze sulle strutture e sui mezzi ferroviari e navali.

I Soci dell’Associazione Ferrovie Siciliane – AFS saranno, come sempre, presenti all’interno delle aree espositive per tutta la durata della manifestazione per assicurare un qualificato supporto alla visita da parte del pubblico e per dare vita ad attività dimostrative di modellismo.

La mostra ha la sua unica sede presso il Jolly dello Stretto Palace Hotel, in via G. Garibaldi n. 126 ed è visitabile dal 29 novembre al 1 dicembre 2013, con orario continuato 10,00-21,00, l’ingresso è gratuito.

Tutte le informazioni, il calendario degli eventi, le immagini, i video ed i comunicati sui siti internet ufficiali dell’Associazione Ferrovie Siciliane – AFS (http://www.a-f-s.it) e di MeMo 2013 (http://www.memo2013.a-f-s.it).
Coloro che vogliono partecipare all’evento in qualità di espositori e di sponsor possono contattare l’Associazione Ferrovie Siciliane – AFS via e-mail
(info@a-f-s.it) o telefonicamente ai recapiti 349-3414301, 393-6197058,
347-9181157.

Commenti