Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

STRANIERI: È POSSIBILE L'ISCRIZIONE AL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

Lavoratori stranieri, in attesa della conclusione della procedura di emersione Il lavoratore può ricevere un codice fiscale provvisorio direttamente dall'Agenzia delle Entrate che sarà convertito in quello definitivo al termine dell'iter di regolarizzazione
Roma, 01/11/2013 - Il ministero della Salute ha diramato il 24 ottobre scorso, d'intesa con il ministero dell’Interno e con l'Agenzia delle Entrate,
una circolare che individua nuove modalità operative per consentire a tutti i lavoratori stranieri per i quali è stata presentata domanda di emersione dal lavoro irregolare, la possibilità di fruire pienamente del diritto all'assistenza sanitaria, iscrivendosi al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Nello specifico è stato previsto che il cittadino straniero, nelle more dell'istruttoria procedimentale, potrà comunque iscriversi al SSN con il codice fiscale provvisorio (numerico da 11 cifre), attribuito direttamente dall'Agenzia delle Entrate sulla base dei dati trasmessi dal ministero dell'Interno. Tale codice fiscale verrà convertito nel codice fiscale alfanumerico alla conclusione della procedura di regolarizzazione, tramite gli Sportelli Unici per l'Immigrazione. Il lavoratore straniero potrà, a tal fine, presentarsi alla ASL con la ricevuta della domanda di emersione ed ottenere, mediante l'iscrizione con il codice fiscale provvisorio, un certificato sostitutivo della tessera sanitaria. Una indicazione dettagliata della procedura è indicata nel sito del Portale progetto tessera sanitaria.

Prorogati alle ore 24 del 31 dicembre 2013 i termini per la presentazione delle istanze relative ai flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari non stagionali 2012 e per le conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e in permessi di soggiorno per lavoro autonomo.

Le modalità sono state diffuse con la Circolare congiunta Interno/Lavoro n. 4119 del 28 giugno 2013.

Commenti