Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“TUTTI INSIEME PER MESSINA”, RACCOLTA FONDI PRO ALLUVIONATI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Messina, 04/11/2013 - Sabato 16 novembre il CRAL dei Vigili del Fuoco di Messina, in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, presenta la quarta edizione della serata di beneficenza “Tutti Insieme per Messina”, manifestazione che ha lo scopo di raccogliere fondi pro alluvionati della provincia di Messina; la novità di questa edizione, rispetto agli anni passati, è che parte del ricavato sarà destinato all’UNICEF per il progetto “Vogliamo zero!”.

Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Messina e presentato da Gisella Cicciò, si terrà al Teatro Vittorio Emanuele, con inizio previsto alle ore 20.30. L’Associazione culturale “S.Tommaso D’Aquino” metterà in scena la commedia in due atti di Gaetano Di Maio “Il morto sta bene in salute”. Prima e dopo la commedia la scuola “Studio Danza”, diretta dalla prof. Mariangela Bonanno, si esibirà con due balletti pop ispirati al tema della serata ripercorrendo in chiave musicale le alluvioni che hanno colpito la provincia messinese.

Prevista anche la presenza della “Music Laimo School” di Emanuele Laimo insieme a Rita Comisi, cantante messinese finalista della quinta edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi. E’ stato possibile organizzare anche quest’anno l’evento grazie al Presidente del CRAL VVF Domenico Miuccio, alla disponibilità dell’Ente Teatro di Messina e all’importante contributo dei vari Sponsor. Gli spettatori presenti, alla fine dello spettacolo, potranno partecipare a varie estrazioni di premi messi a disposizione da negozi e da società che si sono dimostrati sensibili all’iniziativa. Parteciperanno alla manifestazione Giuseppe La Motta, Consigliere con delega Goodwill Ambassadors e Testimonial dell’ UNICEF Italia, autorità politiche e militari cittadine.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 339.4621063 o 347.7933457, oppure recarsi presso il comitato Unicef di Messina, sito al Palazzo INPS di via Garibaldi n. 124 (tel. 090.40152).



Commenti