Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

DOG DAY A MILAZZO: VITA DA CANI, AMICI FEDELI E SALVIFICI

Milazzo, 19/05/2014 - Riscontri superiori alle attese oggi al campo sportivo Grotta Polifemo dove si è svolta la edizione del “Dog day” di Milazzo organizzata dal Comune con la collaborazione di al-cune associazioni cittadine. Con il loro fedele cane al guinzaglio i partecipanti a questo primo ap-puntamento col mondo della cinofilia hanno trascorso una giornata tra esibizioni, dimostrazioni di abilità, percorsi educativi e animazione per bambini. Dopo le sfilate di alcuni esemplari di razza dei migliori centri di allevamento la serata si è chiusa con la mostra amatoriale di bellezza.
Tra gli ospiti anche l'Unità Cinofila della Protezione Civile che ha mostrato quanto sia importante l'apporto dei nostri amici a quattro zampe in caso di emergenza.

«Il cane è l’amico più fedele dell’uomo – ha detto il sindaco Pino portando il saluto – ed è giusto celebrare una giornata dedicata al mondo della cinofilia. Sono contento dei positivi riscontri a con-ferma di una crescente sensibilità verso questi animali che svolgono anche una funzione fondamen-tale a supporto del genere umano: penso agli interventi nei casi di calamità o anche alla pet-terapy, sempre più utilizzata per facilitare l'approccio medico e terapeutico delle varie figure mediche e ria-bilitative soprattutto nei casi in cui il paziente non dimostra collaborazione spontanea. La presenza di un animale permette in molti casi di consolidare un rapporto emotivo con il paziente e, tramite questo rapporto, stabilire sia un canale di comunicazione paziente-animale-medico sia stimolare la partecipazione attiva del paziente».

Commenti

  1. quando non si ha esperienza in certi campi, non si fanno pagare 15 euro per partecipare
    vergogna vergogna vergogna

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.