Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GIORNATA MONDIALE SULL’AUTISMO A MESSINA

Messina, 01/04/2015 - In occasione della Giornata Mondiale sull’Autismo che si celebra il 2 aprile, si sono svolte a Messina nei giorni scorsi una serie di attività ludico – sportive e ricreative, finalizzate all’inclusione dei soggetti con sindrome dello spettro autistico. In particolare, il primo evento si è svolto alla Piscina Cappuccini, il cui impianto è gestito dall’Associazione Waterpolo, mentre il secondo appuntamento è stato ospitato al Centro Multiculturale Officina di Via Croce Rossa.
L’organizzazione di queste attività è stata affidata alla dott.ssa Rosanna Caruso, in qualità di terapista per i disturbi dello spettro acustico ed esperta in terapia multisistemica in acqua T.M.A., in collaborazione con le dottoresse Giuliana Padovano ed Alessandra Salvo.

Nel corso di queste iniziative sono stati coinvolti non solo numerosi professionisti del settore, ma anche alcune Associazioni che supportano le famiglie con bambini autistici, quali “Carpe Diem Onlus” e “Anch’io sono Autistico”, le pasticcerie Ragusa, Terranova e il bar Romeo che hanno donato torte e dolci, l’agenzia di animazione “Mister Alex” e l’asilo “C’era una volta” di Giuseppe Cambria che hanno fornito i gonfiabili.
Molta soddisfazione per gli organizzatori di questi due eventi, il cui punto di forza è stato quello di pianificare e svolgere attività quotidiane in contesti del tutto “ordinari”, alla presenza di professionisti qualificati, per realizzare un reale e sostanziale processo di inclusione in ambito sociale dei bambini e dei ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico.

Commenti