Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

I TESTIMONI DI GEOVA RICORDANO LA MORTE DI GESÙ

Rocca di Capri Leone (Me), 31/03/2015 - I Testimoni di Geova commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo venerdì 3 aprile 2015, radunandosi dopo il tramonto nelle oltre 3.000 comunità presenti in Italia. Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana, che trae origine dal comando che diede Gesù stesso agli apostoli durante l’ultima cena: "Continuate a fare questo in ricordo di me”. Ogni anno la Commemorazione della morte di Gesù viene celebrata dai testimoni di Geova nel giorno in cui secondo la tradizione morì il Figlio di Dio, corrispondente al 14 nisan del calendario ebraico.
Nel nostro Paese lo scorso anno hanno assistito alla celebrazione più di 450.000 persone tra testimoni di Geova e simpatizzanti. A livello mondiale sono stati circa 20.000.000 coloro che si sono radunati per l’evento nelle oltre 115.000 comunità presenti in più di 239 paesi. Tutte le comunità dei Nebrodi sono invitate ad assistere alla celebrazione nei luoghi indicati.

ACQUEDOLCI - via Gaggini 7 - angolo via Valdemone (ME) ORE 19,15 e ore 21,00
BROLO - Via Pio La Torre, 13 - 98061 Brolo (ME) ORE 19,15 e ore 21,15
Cinema Comunale Via Libertà 98061 Brolo (ME) ORE 20,00
CAPRI LEONE – Via M. Buonarroti ,14 – 98070 Rocca di Capri Leone (ME) ORE 19,30
NASO - Contrada Cresta, 297/B - Strada Statale 116 km 57,200 - 98074 Naso (ME) ORE 19,30
PATTI - Contrada Roccone - Terre Rosse - 98066 Patti (ME) ORE 19,30 e ORE 21,00
RACCUIA - c/da s. Nicolò 98 - 98067 Raccuja (ME) ORE 19,30
S. ANGELO DI BROLO SILLITA - contrada Sillita 18 - 98060 S. Angelo di Brolo (ME) ORE 19,30
TORTORICI - Via Zappulla, 67 - 98078 Tortorici (ME) ORE 19,00

Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni di Geova, l’ingresso è libero e non si fanno collette.
La celebrazione avrà inizio con un canto e una breve preghiera. Dopodiché un ministro di culto pronuncerà un discorso per chiarire le ragioni per cui Geova Dio mandò Suo Figlio sulla terra a morire per tutta l’umanità. Come fece Gesù durante l’ultima cena, saranno passati fra i presenti pane non lievitato e vino rosso, che per i testimoni di Geova simboleggiano rispettivamente il corpo e il sangue del Figlio di Dio. Infine, un altro canto e una preghiera concluderanno la cerimonia, che durerà complessivamente circa un’ora.

Commenti